Santa Nastro


Divisa tra l’Italia e l’Argentina, l’artista ha avuto una vita dolorosa e straordinaria. La ceramica scoperta grazie agli indios del Venezuela, due figli desaparecidos, la…

Il principio di autodeterminazione del corpo vale anche per i non umani? O l’arte può giustificare uno sguardo prettamente antropocentrico su questo tema? 10 artisti,…

Una vicenda di incomprensioni, di collocazioni sbagliate, di donazioni e restituzioni, di lettere accorate tra…

Installazioni come gesti radicali, elementi della natura che diventano opera. A Firenze il discorso sulla scultura di Christiane Löhr, tra semi e crini di cavallo

L’istituzione romana torna all’arte italiana con un bilancio di questi ultimi 25 anni. Prime anticipazioni dalla Capitale, con uno sguardo rivolto a Venezia e l’obiettivo…

Collezionisti, galleristi, artisti. Come era, com’è la loro Arte Fiera. Ricordi, aneddoti, progetti tra gli…

Nel centenario dalla nascita della storica e critica d’arte, l’archivio di Lara-Vinca Masini torna alla luce per raccontarne la ricerca e la vita militante nell’arte.…

Negli spazi storici della Fondazione Il Bisonte, tra le eccellenze italiane nel campo della grafica, una mostra celebra l'incisione con soluzioni antiche e nuove