Santa Nastro


Giri di poltrone nel mondo e molte nuove nomine all’orizzonte. In questi giorni sono stati molti, infatti, i cambiamenti di direzione che hanno scosso il…

L’avventura della collezione Pinault aperta al pubblico comincia dieci anni fa con Jean Jacques Aillagon a Venezia. A beneficiarne Palazzo Grassi e, successivamente Punta della…

Le storie di tagli e sforbiciate non sono solo questione italiana, né solo europea. Avviene…

Giovani italiani all’estero: li raccontiamo ogni due mesi con brain drain, la rubrica a cura di Neve Mazzoleni sul nostro magazine. Ma che in questo…

La Ruya Foundation lancia il database online degli artisti che lavorano in Iraq. Non è strano che molti professionisti del mondo della cultura abbiano deciso,…

Le tazzine d’artista? Le fa una musicista. Dopo Michelangelo Pistoletto, Marina Abramović, Sandro Chia, Julian Schnabel, RobertRauschenberg, Jeff Koons, Joseph Kosuth, James Rosenquist,…

Sarà Mark Bradford a rappresentare gli Stati Uniti alla Biennale di Venezia del 2017. Il Rose Art Museum della Brandels University in collaborazione con il…

In principio era una mostra, poi è diventato un fumetto. Ha inaugurato lo scorso marzo Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia, la mostra che si…