Sara Bonfili

Sara Bonfili è giornalista pubblicista e PhD in “Filologia e interpretazione del testi letterari e loro tradizioni culturali” all’Università di Macerata, dove è cultore della materia. Lavora come freelance, dedicandosi a temi culturali sul suo blog Travelkeller. È stata addetto stampa, organizzatrice di eventi, autrice di articoli e servizi video. La passione per l’arte, oltre a quella per la musica, l’accompagnano da sempre, e se va a una mostra, porta sempre con sé una telecamera.

Utopie del domani, tecnologia, spazzatura spaziale e un focus sull’Afro-futurismo. Questo è il capitolo conclusivo della trilogia proposta dal Museion per riflettere sul nostro prossimo…

Il chitarrista statunitense è tornato con un doppio cd e vinile dal titolo “Uncle’s John Band”, dove omaggia i suoi preferiti, da Bob Dylan a…

In tempi di musica liquida, la storica etichetta jazz tedesca ECM va in controtendenza e…

La giovane performer, compositrice e sassofonista sámi-norvegese Mette Henriette, che si esibisce nei musei e ha fatto una performance con Marina Abramović, ora ha registrato…

È disegnata dall’artista (86enne!) Giulia Napoleone la cover del nuovo disco del contrabbassista jazz Igor Legari, accompagnato da Marco Colonna ed Ermanno Baron

L’inedito duo formato dal pianista americano Fred Hersch e dal trombettista italiano Enrico Rava ha…

Dal 25 al 29 maggio parte l’ottava edizione della rassegna nata (anche) per valorizzare le bellezze trevigiane con il jazz. Tra big, giovani, e le…

Ottimi numeri per il Treviso Suona Jazz Festival, la rassegna musicale che ha riportato in presenza nella città veneta alcuni protagonisti della scena jazz nazionale.

Per la prima volta in Italia una retrospettiva dedicata a Robert Breer, tra i fondatori…

Ci sono grandi artisti come Luca Maria Patella e Cesare Pietroiusti, intellettuali, attori e architetti, tutti impegnati nella celebrazione dell’animale, sacro nell’antichità, sinonimo di dabbenaggine…

Oltre cento scatti ripercorrono l’epopea del fotografo francese, negli spazi della Mole Vanvitelliana. Indagando origini e sviluppi della sua poetica.

Quasi didascalica nella sua scansione cronologica, la mostra che Verona dedica a Picasso fa il…