Stefano Bruzzese


Da pittore di icone a icona della modernità. La parabola, unica e stravagante, dell’inafferrabile El Greco è protagonista di una grande mostra a Palazzo Reale

L’apertura della 25esima edizione di Arte al Centro è occasione per approfondire la conoscenza della Cittadellarte cresciuta intorno alle vulcaniche idee di Pistoletto. Tra mostre,…

Siamo tutti surrealisti. È l’assunto da cui parte la mostra al Mudec, che raccoglie quasi…

Archeologia dell’esistenza. Potrebbe essere una buona epigrafe per riassumere l’esperienza creativa di Franco Guerzoni: la mostra al Museo del Novecento di Milano ne ripercorre cinquant’anni…

Architetto, scultore, forse il più celebre incisore di tutti i tempi, Giovanni Battista Piranesi è stato un assoluto protagonista del Settecento. Dalla sua passione per…

Cremona, Museo Civico ‒ fino al 6 gennaio 2018. La prima mostra intitolata a un…

Palazzo Martinengo, Brescia – fino all’11 giugno 2017. Le anime e i volti della pittura italiana ottocentesca sono i protagonisti della mostra ospite della sede…

Intervista a Erica Bernardi, curatrice del volume dedicato agli scritti di Franco Russoli. Ovvero colui che contribuì a radicare, nell’immaginario collettivo, l’idea della “grande Brera”.

È esposta a Brera, a Milano, la tanto discussa “Giuditta che decapita Oloferne”, scoperta nel…

Mudec, Milano – fino al 21 febbraio 2016. La matrice primitiva, quasi selvaggia, della pittura di Paul Gauguin trova riscontro nella mostra ospitata dal recente…

Palazzo Reale, Milano – fino al 23 agosto 2015. Per la prima volta dopo oltre cent’anni si riuniscono gli arazzi con le Storie di Giuseppe…

Pinacoteca di Brera, Milano – fino al 22 marzo 2015. Cinquanta opere, in un allestimento…