Stefano Monti

Stefano Monti, partner Monti&Taft, è attivo in Italia e all’estero nelle attività di management, advisoring, sviluppo e posizionamento strategico, creazione di business model, consulenza economica e finanziaria, analisi di impatti economici e creazione di network di investimento. Da più di un decennio fornisce competenze a regioni, province, comuni, sovrintendenze e ha partecipato a numerose commissioni parlamentari. Si occupa inoltre di mobilità, turismo, riqualificazione urbana attraverso la cultura. È autore e curatore di numerosi libri e frequente relatore di convegni. Il suo obiettivo è applicare logiche di investimento al comparto culturale.

La cultura deve portare l’individuo ad un cambio di paradigma e a comprendere che il proprio punto di vista non è universale, ma comunque va…

Le rettifiche del Ministero della Cultura alle discusse linee guida che regolano la riproduzione delle opere d’arte, più che un successo, sono una duplice sconfitta.…

Il Padiglione della Santa Sede e l’annuncio della visita di Papa Francesco alla Biennale di…

Quando si parla di archeologia e turismo, a fare la differenza è la percezione dell’autenticità non solo del bene, ma anche della sua relazione con…

L’annuncio del progetto del Museo della Cultura Italiana a Bologna riapre un dilemma che si ripete ogni qualvolta i progetti culturali si associano a più…

Il Presidente della Regione Campania e il Ministro della Cultura ai ferri corti per il…

Il sogno dell’autonomia economica per i giovani sta diventando sempre più irraggiungibile. Ma il cambiamento deve partire dall'istruzione

Perché il settore culturale italiano non genera ricchezza come dovrebbe? La risposta è da ricercare in politiche e nomine che nascono dalla mancanza di adeguate…

Tre sfide per il 2024 dell’arte e della cultura, dopo un 2023 che ha raggiunto pochi obiettivi. Comunità, integrazione, sviluppo, offerta culturale contro la noia.…

Se Madrid ha il Prado e Parigi ha il Louvre, anche Roma dovrebbe avere il suo museo che ne rappresenti la storia. Come potrebbe o…

Quanta arte contemporanea c’è nelle città italiane? La survey di Artibune prosegue con la provincia…