Avatar photo
Stefano Monti

L’Italia ha bisogno di una Biblioteca Nazionale. Non ci riesce il pubblico? La faccia il privato

Potrebbe essere un luogo in cui la cultura, a tutto tondo, sia protagonista. E avrebbe un impatto sociale ed economico notevole. Eppure nessuno si fa…

del 2 Dicembre 2023
Chi decide cosa sono le Industrie Culturali e Creative?

Negli anni la definizione di ICC ha continuamente subito modifiche, minando l’efficacia di report e statistiche. Alcune possibili soluzioni

del 20 Novembre 2023
“Invece di sostenere il cinema compriamo TAC per gli ospedali”. Riflessioni sull’uscita di Sangiuliano 

Sangiuliano crede che risparmiando sul cinema si potrebbero comprare macchinari medici. Una riflessione sulla necessità…

del 11 Novembre 2023
Tax credit e scontro tra interessi. In ogni caso, gli italiani hanno perso

È giusto ripensare il tax credit per il cinema, ma per farlo servono visione politica…

del 4 Novembre 2023
Disertare il Lucca Comics per esprimere la propria opinione significa banalizzare la guerra

Zerocalcare, seguito da altri artisti, ha deciso di non partecipare all’edizione 2023 di Lucca Comics esprimendo il proprio dissenso e distanza dal patrocinio dello Stato…

del 31 Ottobre 2023
La differenza tra fruizione e consumo misura la distanza tra valorizzazione e vendita

Qual è il vero significato di tutela e valorizzazione? Una riflessione a partire dalle infelici dichiarazioni del Ministro della Cultura

del 22 Ottobre 2023
L’horror vacui della rigenerazione urbana

Quando si parla di rigenerazione e riqualificazione urbana bisognerebbe evidenziare non solo gli aspetti positivi,…

del 18 Ottobre 2023
Nominare una Capitale mondiale della Cultura contro le divisioni nazionalistiche

La nomina delle Capitali della Cultura rischia di essere correlata a motivazioni politiche ed economiche,…

del 3 Ottobre 2023
Come la Cina di Xi Jinping si muove alla conquista culturale dell’Africa

La Cina utilizza il soft power in modo peculiare, facendo seguire la propria influenza culturale all’esportazione di capitali, infrastrutture, scambi commerciali. Un modello che anche…

del 18 Settembre 2023
L’estate da record per le sale cinematografiche usiamola per migliorare ancora

Gli ultimi incassi dei cinema italiani premiano la campagna di sconti sul biglietto d’ingresso. Ma al di là delle ottime statistiche, per rilanciare il settore…

del 11 Settembre 2023
Cinema & teatro: cosa accadrà nei prossimi 10 anni. Soluzioni per il futuro

L’ibridazione di contenuti, stili e modalità di fruizione è probabilmente la strada più coerente per…

del 7 Settembre 2023
Poltrone, spoil system e cultura. Un problema di visione politica del Governo

L’attuale esecutivo rivendica la volontà di “conquistare” la cultura, ma rischia di aver fretta di…

del 1 Settembre 2023