Stefano Monti


Ad ogni Ministro, la sua riforma. Da moneta di scambio della politica, il gabinetto della cultura ha negli ultimi anni assunto un ruolo importante per…

Opere in garanzia, per accedere a un prestito personale che possa alimentare il giovane collezionismo. Sarebbe una buona strada per rinnovare il sistema dell’arte contemporanea:…

Il settore degli eventi territoriali è sovraccarico e poco organizzato, e l’effetto è deleterio per…

Se la funzione pubblica può essere esercitata anche da soggetti privati, allora è la stessa definizione di funzione pubblica che deve essere ripensata. Una riflessione…

Una riflessione sul valore culturale ed economico delle risorse umane che parte dagli scontri che hanno polarizzato negli ultimi giorni la società francese. L’Italia si…

La lista del patrimonio immateriale tutelato dall’Unesco è sempre più nutrita. Ma è ancora in…

Investire su una maggiore conoscenza del consumatore di cultura dovrebbe essere una priorità del mondo culturale. E invece ancora manca in Italia qualcosa che stimoli…

Che cosa significa lavorare nel mondo della cultura? E quali sono le reali prospettive per i giovani che scelgono di investire nella propria formazione in…