Stefano Monti


Sangiuliano crede che risparmiando sul cinema si potrebbero comprare macchinari medici. Una riflessione sulla necessità di investire su programmazione e controllo delle finanze pubbliche

È giusto ripensare il tax credit per il cinema, ma per farlo servono visione politica e consapevolezza che sembrano mancare al Governo attuale

Zerocalcare, seguito da altri artisti, ha deciso di non partecipare all’edizione 2023 di Lucca Comics…

Quando si parla di rigenerazione e riqualificazione urbana bisognerebbe evidenziare non solo gli aspetti positivi, ma anche le problematiche della progettazione

La nomina delle Capitali della Cultura rischia di essere correlata a motivazioni politiche ed economiche, come dimostra il caso di Şuşa, in Nagorno Karabakh. Contro…

La Cina utilizza il soft power in modo peculiare, facendo seguire la propria influenza culturale…

L’ibridazione di contenuti, stili e modalità di fruizione è probabilmente la strada più coerente per riconquistare l’interesse delle persone che frequentano sempre meno cinema e…

L’attuale esecutivo rivendica la volontà di “conquistare” la cultura, ma rischia di aver fretta di cambiare le cose. Anche a costo di penalizzare l’efficienza delle…