Stefano Monti


Sbagliare come sinonimo di libertà e quindi di dinamismo, specialmente per le industrie culturali e creative. È questo lo spunto di riflessione su cui ci…

Se la coesione fra i Paesi membri dell’Unione Europea si basa solo sull’identità storica, si rischia di non andare lontano. A emergere deve essere una…

La riforma del sistema tributario potrebbe avere dei risvolti degni di nota anche per il mercato dell’arte. A partire dalle aliquote e dalla possibilità di…

Se la visita fisica a un museo è imparagonabile a quella virtuale, è vero che la tecnologia può fornire utili strumenti di supporto dopo l’esperienza…

Con il termine giapponese Hikikomori s’identifica chi sceglie di ritirarsi dalla vita sociale per periodi…

Affinché possa esistere una concreta crescita economica per l’Italia, devono essere fatte scelte politiche rivolte alle industrie culturali e creative nel loro insieme. Moda inclusa

Nonostante i posti di lavoro scarseggino, sempre più persone vogliono trovare un impiego nel mondo della cultura. Con il benestare del mondo accademico, che continua…