Thomas Villa


Alla National Gallery di Londra il direttore è di origine italiana, la piramide del Louvre è opera di un architetto sino-americano. Perché invece secondo il…

Una grande arteria urbana, concepita per le parate di Regime, oggi divide l’area dei Fori in due metà, coprendo tracce fondamentali della civiltà romana. È…

Una statua recentemente esposta ad Abbiategrasso dopo decenni di oblio, attribuibile alla cerchia dell'enigmatico Maestro, riaccende l'interesse degli studiosi sull'epoca di transizione tra la scultura…

A Sant'Ambrogio, nel cuore della Milano romana e medievale, colpisce il triste stato in cui è ridotta la Colonna del Diavolo, assediata da un discutibile…

Nel 1934 un opaco gioco di mano del regime fascista disperse le opere custodite a…

Chiuso nel 1939 questo spazio è depositario di una straordinaria collezione in grado di narrare la società romana attraverso le epoche. Materiali di fondamentale importanza,…

Oltre sessanta stanze decorate e un'infinità di ambienti, scaloni d'onore, gallerie, passaggi, loggiati, torrette e kaffeehaus fanno del palazzo di Brignano Gera d'Adda uno degli…