Avatar photo
Valentina Silvestrini

Live, digitale e femminile. Cosa succede alla Milano Arch Week 2020

Formato ibrido, con iniziative sia in presenza sia in digitale, per la quarta edizione della Milano Arch Week. Anticipata dalla maratona online del 16 maggio…

del 17 Settembre 2020
L’architettura è per gli altri. Intervista a Mario Cucinella

Progettista della prima e unica scuola realizzata in Italia in uno spazio fieristico, inaugurata nella giornata di ieri all'interno del Padiglione 34 della Fiera di…

del 15 Settembre 2020
Architettura: nasce il Comitato Permanente per la tutela della Casa Albero di Fregene

Per l’iconica Casa Sperimentale di Fregene potrebbe aprirsi una nuova stagione, dopo i recenti anni…

del 6 Settembre 2020
Living Together Again: a Venezia un nuovo festival di cinema e architettura

Non solo Venezia 77: fino al 5 settembre il capoluogo veneto ospita la prima edizione…

del 2 Settembre 2020
Tra Lisbona e Porto, intervista all’architetto Ricardo Bak Gordon

Classe 1967, l'architetto e docente portoghese Ricardo Bak Gordon ricostruisce in questa intervista la sua formazione, tra Porto, Lisbona e Milano, e rivendica l'importanza dell'analisi…

del 1 Settembre 2020
Fra apocalisse e rinascita. Francesca Banchelli a Firenze

Museo Novecento, Firenze – fino al 12 ottobre 2020. Nella prima personale di Francesca Banchelli in un museo italiano, dipinti di grande formato, disegni, sculture…

del 1 Settembre 2020
Lo studio Gómez Platero progetta il World Memorial to the Pandemic

La proposta del World Memorial to the Pandemic è stata sviluppata da uno studio di…

del 31 Agosto 2020
Follow me! Il progetto architettonico che cambierà Canosa di Puglia

Prossimo al traguardo dei vent'anni di attività con lo studio COR Arquitectos e alla vigilia…

del 31 Agosto 2020
Il futuro dell’architettura. Intervista a Martha Thorne, direttrice del Pritzker Architecture Prize

Come sarà il mondo dell’architettura post-pandemia? E quale sarà il ruolo delle donne in questo ambito fra vent’anni? Sono solo alcune delle domande che abbiamo…

del 21 Agosto 2020
Intervista ad Andrés Jaque, l’architetto che curerà la prossima Shanghai Biennale

Vincitore del Leone d'argento alla 14. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e curatore della prossima Shanghai Biennale, l'architetto spagnolo Andrés Jaque guida…

del 18 Agosto 2020
Tutto pronto per 2050 Archifest a Colle di Val d’Elsa. L’intervista alla direttrice

Francesca Ameglio, direttrice artistica della prima edizione del festival di architettura della “Città del cristallo”,…

del 16 Agosto 2020
Non solo la Loggia Isozaki a Firenze: ecco tutti gli 11 grandi progetti del piano MiBACT

Varato il Piano Strategico ministeriale “Grandi Progetti Beni Culturali”: 103.630.501 euro saranno investiti in undici…

del 10 Agosto 2020