Valentina Muzi
Valentina Muzi

In Svezia inaugura OpenArt, la biennale d’arte più grande del Nord

La rassegna d'arte animerà la città svedese di Örebro con opere diffuse. Tra i numerosi lavori in mostra, due grandi installazioni site-specific realizzate da un…

del 14 Giugno 2024
Il Santa Maria della Scala di Siena cambia tutto: ammodernamenti, mostre, performance

Oltre a conservare il patrimonio storico artistico, tra gli obiettivi del rilancio dell'antico Spedale c'è la volontà di trasformarlo in un polo culturale. Per approfondire…

del 12 Giugno 2024
Cosa ci fa una formica su un tir in Svizzera? La nuova opera di Emilio Isgrò arrivata ad Art Basel 2024 

Si chiama “La formica vagabonda” l'ultima provocazione del maestro siciliano che, dopo aver sostato quasi…

del 11 Giugno 2024
La riqualificazione di Villa Aldobrandini a Roma. Potrebbe arrivare finalmente una caffetteria (e un ascensore)

Rendere la villa cinquecentesca più accessibile: è questo l'obiettivo del progetto di recupero storicoartistico presentato…

del 10 Giugno 2024
I dipinti del Tamigi di Claude Monet in mostra a Londra. Le immagini 

In tanti conoscono le ninfee francesi, ma in quanti ricordano i dipinti realizzati in Inghilterra dal celebre pittore impressionista? A dedicargli una mostra è la…

del 9 Giugno 2024
Cinema all’aperto in Italia: la mappa delle rassegne da non perdere 

Si apre la stagione estiva e con lei arrivano anche le proiezioni 'en plein air' ospitate in parchi, corti e piazze in tutta Italia. Tra…

del 8 Giugno 2024
A Roma apre un nuovo spazio espositivo nell’ex cartiera di via Salaria 

Tra le realtà che operano nell'ambito delle arti visive al CityLab 971 spicca Project Room…

del 7 Giugno 2024
Tra storia, memoria e natura. La Fondazione Bonollo in Veneto parte con le prime mostre

Il nuovo polo culturale nato in provincia di Vicenza per volontà dei collezionisti Sandra e…

del 7 Giugno 2024
Si chiama Scuola dei Sassi il nuovo polo culturale e sociale per Matera e la sua comunità

Con l'obiettivo di reimmaginare lo spazio sociale e il ruolo delle istituzioni culturali, un artista milanese ha dato forma alla “Scuola dei Sassi” all'interno di…

del 5 Giugno 2024
Dopo il restauro, “Giuditta e Oloferne” di Donatello torna a Palazzo Vecchio a Firenze

Il celebre gruppo scultoreo, realizzato dal maestro toscano nella seconda metà del Quattrocento, dopo quasi un anno di interventi di recupero torna a essere fruibile…

del 4 Giugno 2024
All’Orto Botanico di Porto Ercole una nuova opera d’arte pubblica tra la flora esotica

Si chiama “Frequency” la mostra di Joseph La Piana che comprende una serie di opere…

del 4 Giugno 2024
Stefano Boeri si inventa le “aule bosco” per studiare meglio all’università 

Lo studio di architettura Stefano Boeri Interiors rinnova gli spazi dell’Università di Scienze Gastronomiche di…

del 3 Giugno 2024