Valentina Muzi
Valentina Muzi

Il rilancio della Fondazione Adolfo Pini di Milano. Il nuovo sito web è d’autore

A firmare la nuova pagina online è lo studio di design e comunicazione LeftLoft di Milano, che riorganizza i contenuti tra storia, materiale d’archivio e…

del 27 Ottobre 2023
Il progetto di micro arte pubblica nel quartiere di San Lorenzo a Roma

La galleria Matèria estende il proprio spazio espositivo lungo il perimetro esterno, presentando opere luminose al posto delle lanterne di un vecchio pub. Si parte…

del 26 Ottobre 2023
Il Ninfeo della Pioggia sul Palatino a Roma riapre al pubblico dopo due anni di restauro

Chiuso al pubblico da decenni, torna visitabile il luogo di delizie dei Farnese, tra affreschi…

del 25 Ottobre 2023
La Torre Garisenda di Bologna rischia di crollare. In arrivo un comitato per il restauro 

Scatta l’allarme per uno dei simboli di Bologna che, negli ultimi giorni, ha registrato continue…

del 24 Ottobre 2023
Rodin e la danza. La grande mostra al Mudec di Milano in collaborazione col Museo Rodin di Parigi

Per la prima volta arrivano in Italia le statue di danzatrici provenienti dal museo parigino, a cui si affiancano disegni e fotografie. La mostra intende…

del 24 Ottobre 2023
Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi sono i nuovi curatori della Kunst Meran Merano Arte

Judith Waldmann cede il testimone a questi due curatori italiano per la programmazione di mostre d’arte contemporanea della Kunsthaus di Merano in Alto Adige. Il…

del 23 Ottobre 2023
La Galleria Nazionale di Roma dedica una grande mostra allo scrittore J. R. R. Tolkien 

150 opere tra foto, documenti, filmati, lettere e ricostruzioni virtuali (dove si potranno vedere anche…

del 23 Ottobre 2023
Cinquant’anni di amicizia nella mostra su Joan Miró e Pablo Picasso a Barcellona

In occasione delle celebrazioni per il 50esimo anniversario della scomparsa del pittore catalano, la Fundació…

del 22 Ottobre 2023
Progetto Futura: le residenze d’artista alla Fabbrica del Vapore di Milano 

C’è Giacomo Zaza dietro allo schema che concentra l’attenzione sul processo creativo e sull’interazione tra gli artisti ospitati in residenza a Milano. Parliamo con lui…

del 20 Ottobre 2023
Al Palazzo delle Esposizioni arriva il primo corto ideato e realizzato con l’IA

Si intitola “Cassandra” ed è il primo episodio di una serie che si pone l’obiettivo di sviluppare l’estro e la creatività umana grazie all’utilizzo dell’IA.…

del 19 Ottobre 2023
Galileo Chini e la grande stagione del Liberty in Italia. La mostra a Montecatini Terme 

La cittadina toscana omaggia il ceramista, decoratore e illustratore fiorentino in occasione dei 150 anni…

del 18 Ottobre 2023
Torna Roma Arte in Nuvola all’Eur. Le novità della terza edizione della fiera d’arte

Oltre 150 gallerie partecipanti, 15 progetti speciali, 3 grandi mostre: questi sono i numeri della…

del 17 Ottobre 2023