Cinema & TV

Dal bruco alla farfalla (e viceversa). La decrescita felice secondo Sara Bonaventura

Un corto animato formato da oltre mille frame dipinti a mano. È “Chronoscope”, il nuovo lavoro della videomaker veneta Sara Bonaventura, che verrà presentato a…

Il regista John Waters, selezionato dalla Biennale di Venezia, apre un camping per adulti

Il controverso regista John Waters ha organizzato un campo scuola a settembre in Connecticut per le vacanze. Ma i destinatari non sono i ragazzini, bensì…

Immergersi nelle notizie. Il giornalismo in televisione

In un’era dominata dall’estrema e multiforme reperibilità delle notizie, qual è il destino del giornalismo…

Sky Arte Festival: cinema all’aperto al MADRE di Napoli

In occasione della prima edizione di Sky Arte Festival, il cortile interno del MADRE si trasforma in una sala cinematografica all'aperto. Sabato 6 e domenica…

The Beatles: Sgt Pepper & Beyond. Un nuovo capitolo al cinema con un documentario

Evento al cinema dal 30 maggio al 2 giugno con The Beatles: Sgt Pepper & Beyond. Il film sui ragazzi di Liverpool è distribuito in…

Non solo Francia: arriva al cinema il film sugli impressionisti americani

Arriva nelle sale italiane per due giorni, il 9 e 10 maggio, il docufilm “Il…

Bolshoi Babylon: un documentario racconta il dietro le quinte del teatro russo

Arte, prestigio, passioni e intrighi. Tutto questo è il Bolshoi di Mosca, sede della compagnia…

Quinzaine des Réalisateurs di Cannes: tre italiani e finalmente si respira

Il sud e “l’invisibile” sono le tematiche che legano i film italiani presenti nella selezione della Quinzaine des Réalisateurs di Cannes. Tre i connazionali a Cannes.

Il cinema italiano va in analisi. Per crisi di idee

L’esclusione da Cannes suona la sveglia al cinema italiano, che però non riesce a uscire da una spirale di commedie ritagliate sulle crisi di coppia.…

Tre decenni in giallo. Si festeggia il trentennale dei Simpson di Matt Groening

Sono passati trent'anni dalla prima puntata, andata in onda negli Stati Uniti il 19 aprile…

Alejandro G. Iñárritu a Cannes con un’installazione su migranti e rifugiati

Il concetto di migrazione, per voglia, dovere o necessità, attraverso la visione del regista Alejandro…