Cinema & TV

Tredici quadri di Edward Hopper sono gli scenari di un lungometraggio di successo. Il regista austriaco Gustave Deutsch si cala nelle atmosfere pittoriche per raccontare…

Le scuole di cinema? Troppo lunghe e costose. Per diventare bravi registi bastano poche settimane di studio, tanto talento ma soprattutto la voglia di rischiare.…

Valentina Carnelutti ha un innegabile intuito per la scelta delle parti e dei film, che spesso finiscono selezionati in grossi festival. L’avevamo incontrata a Venezia…

Gli italiani tornano a casa a mani vuote mentre trionfa il cinema impegnato di Ken Loach e Asghar Farhadi smentisce le previsioni su Jim Jarmush.…

Una vita dedicata al cinema di ricerca e Cannes lo invita a ottantasei anni: abbiamo incontrato Paul Vecchiali sulla terrazza del Palais e gli abbiamo…

Rappresenta l’Italia nella Short Film Competition, ma l’hanno scritto e diretto due iraniani. È Il silenzio, dramma di un quarto d’ora, sull’esperienza dell’esilio.