Cinema & TV

Morto Jacques Rivette, regista controverso della Nouvelle Vague francese. Una vita difficile tra censura, esaurimenti nervosi e derive narrative

Figura piuttosto controversa della storia del cinema, Jacques Rivette, nonostante sia stato il primo della combriccola dei Cahiers du Cinema a girare un film, Paris…

Dalton Trumbo, Hollywood ai tempi della caccia alle streghe

La vera storia di Dalton Trumbo è una metafora dell’ipocrisia e del conformismo hollywoodiano, un film politico nel momento di tensione di #OscarSoWhite, con Kirk…

Sky Arte Updates: Il Teorema della crisi, il film che racconta la storia vera di un mago dell’alta finanza, dal successo alla condanna per frode

Lo spettro della crisi finanziaria è da decenni una delle paure più radicate nel cuore del sistema economico mondiale. Foriero di tracolli sociali, politici e…

Viaggio con Alessandra Priante, esperta del Golfo Persico e responsabile delle relazioni internazionali per il turismo al Ministero dei Beni ed Attivita’ Culturali

Donna schietta, diretta e di grandi doti diplomatiche, Alessandra Priante è esperta dei Paesi del Golfo (Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar, Oman, Bahrein) e attualmente alle relazioni…

Incontro con il protagonista de Il figlio di Saul, candidato all’Oscar come Miglior Film Straniero

Dopo Grand Prix di Cannes, Premio Fipresci e Golden Globe, Il figlio di Saul si prepara a vincere anche l’Oscar come Miglior Film Straniero. E…

Il Giorno della Memoria, al cinema. Arriva nelle sale The Eichmann Show, film sul processo al criminale nazista che sterminò 6 milioni di ebrei

Il film di Giulio Ricciarelli, Il Labirinto del Silenzio, non ce l’ha fatta ad entrare nella cinquina degli Oscar, forse troppo patinato per essere un…

Jonas Mekas. Re-impasto antologico a Brescia

A Palazzo Gallery, Brescia – fino al 14 febbraio 2016. Tutte le opere esposte nel…

Roma è a Vienna. Non solo brutta, sporca e cattiva

Roma e il cinema. Anzi, Roma è il cinema, stando alla retrospettiva che il Film…