Cinema & TV

Sokurov ci racconta Francofonia. Terrorismo, arte e fantasmi

Il 17 dicembre arriva nelle sale italiane l’ultima elegia del maggiore regista russo contemporaneo. “Francofonia”, ambientato nel Louvre durante la Seconda guerra mondiale, è stata…

Il 2016 della Fondazione Prada a Milano. Da Alejandro Iñárritu a Thomas Demand: pronto il programma delle nuove attività, tra arte e cinema

LA LISTA DI INARRITU. UNA RASSEGNA DI FILM, SCELTI DAL REGISTA MESSICANO Anno nuovo, nuovo programma culturale. La Fondazione Prada ha già pronto il suo…

Centro Arti Visive di Pietrasanta. Un’eccellenza toscana

Non è celebre come varie altre eccellenze toscane. Ma il CAV – Centro Arti Visive…

Anna Forever. Un docufilm per Anna Piaggi

Dal 1950 al 2012 (anno della sua scomparsa, il 7 agosto) Anna Piaggi ha vissuto…

Dialoghi di Estetica. Parola a Teho Teardo

Musicista, compositore e sound designer, Teho Teardo è autore a tutto tondo. Tra le sue opere vi sono le colonne sonore di numerosi film tra…

Per odio dell’amore. La pena di morte e la condizione degli omosessuali in Iran

Un film, una campagna mediatica, uno strumento concreto di solidarietà. In 13 minuti la storia di due giovani amanti gay, uccisi in Iran dallo Stato.…

Arte & Cinema: una frontiera porosa

Come possiamo oggi distinguere un video o un film d’artista da una pellicola cinematografica, tradizionalmente intesa? Quanto il “come” influenza la nostra percezione del “cosa”?…

Tra Modena e Lecce, il cinema in fotografia

MUST, Lecce – fino al 17 gennaio 2016. The Cinema Show, e protagonista è naturalmente il cinema. In una selezione di novanta scatti di proprietà…