Cinema & TV

Al via il Festival del Cinema di Locarno. Intervista al direttore artistico Carlo Chatrian

Il Festival del Cinema di Venezia si avvicina. E nell'attesa si fa un salto a Locarno, per sbriciare cosa ci riserva questa edizione della kermesse…

La Governante. Ossessioni indie, tra musica, cinema, arte ed inquietudini esistenziali

Arrivano dalla Sicilia, sono al loro primo disco e fanno un indie colto, fresco ed inquieto. La Governante affidano cover e videoclip a un'artista canadese,…

Rotta nordovest-nordest. L’arte lungo l’arco alpino

Un itinerario che parte dall’imbocco della Val d’Aosta e termina sulle Dolomiti. Con frequenti cambi…

Giancarlo Giannini testimonial d’eccezione dello spot che promuove l’Italia nel mondo. Nelle vesti di maître, l’attore serve un menù a base di beni culturali

Palazzo Farnese di Caprarola: tra le note dell’ouverture de La gazza Ladra di Gioacchino Rossini, un Giancarlo Giannini in abito da grande occasione percorre le…

Poesia di carta. Ufocinque si racconta

È uno dei nomi più promettenti del panorama artistico italiano. La sua tecnica fonde una pratica meticolosa come quella dell’intaglio con i luoghi e l’immaginario…

Festival di Venezia 2015. Ricerca, rischio e anticonformismo

Introduzione asciutta del presidente Baratta, che sottolinea funzioni e obiettivi culturali del festival più antico…

Dal palco alla galleria. I dipinti di John Lurie a Varsavia

Zacheta National Gallery, Varsavia – fino al 2 agosto 2015. Artista multiforme ed eclettico, John Lurie si veste da pittore ed espone una foltissima raccolta…

“Miles Ahead” debutta al New York Film Festival. L’atteso film di Don Cheadle sui giorni bui dell’icona del jazz Miles Davis

La notizia è ufficiale. Dopo una lunga gestazione e a un anno di distanza dal primo ciak, l’attesissimo biopic sulla vita di Miles Davis, pioniere…

Politiche della memoria. Uriel Orlow al Castello di Rivoli

Castello di Rivoli – fino all’11 ottobre 2015. Nei pressi di Gerusalemme c’è un ospedale…