Musica

Meeting Architecture, alla British School at Rome un ciclo di appuntamenti su architettura, arti visive, cinema e musica. Si inizia dalla coppia Adam Caruso-Thomas Demand. Esperienze di complicità e di contaminazione

Una sostanziosa anticipazione ve l’avevamo data già lo scorso luglio, con un largo anticipo sulle comunicazioni ufficiali. Raccontandovi della nuova stagione della British School at…

Tutte le foto di Brerart, la festa dell’arte del quartiere Brera. Mostre, inaugurazioni, feste, eventi, per una Milano sempre in pista

Prosegue spedita Brerart, l’art week che trasforma il quartiere Brera in una mostra d’arte contemporanea diffusa e che fino al 27 ottobre regala ai milanesi spazi e…

Una battaglia senza armi. In un appartamento di Milano

Un appartamento di Milano come tanti, in cui le pareti non sono custodi di felicità…

Il problema della ricezione (VI): la trilogia “altra” degli U2 (1993-1997)

“Zooropa” (1992), “Passengers–Original Soundtracks 1” (1995), “Pop” (1997): tre dischi che sono stati parzialmente rinnegati, disconosciuti dalla band che li ha prodotti. E che -…

Stanley Donwood: la natura è animata

Mister Stanley Donwood (al secolo Dan Rickwood) è l’anima visiva dei Radiohead; l’artista che traduce in visioni le già immaginifiche note della band di Oxford,…

Lapalux, Without You. Incubi di latex, in un motel

Vincitore della sezione "Best Music Video" al "The Smalls Film Festival" 2013, Nick Ray fa…

Dear Reader, Took Them Away. Racconti d’amore e d’apartheid

Dall'ultimo disco di Dear Reader un brano che riporta alla storia del Sudafrica, tra intense…

Vedere la musica, ascoltare la fotografia. Titolo sinestetico per i ritratti di Cesare Cicardini: grandi star del pop, del rock, dell’elettronica. In mostra a Pescara

Lungo le sponde del fiume Pescara in Abruzzo, più precisamente a Spoltore, i luminosi mille metri quadri dello Spazio Di Paolo stanno per ospitare una…

In verticale con Morton Feldman. I suoi scritti, per Adelphi

Escono per i tipi dell’Adelphi gli scritti di Morton Feldman, compositore americano vicinissimo agli Irascibili. La recensione del libro, aspettando il 22esimo Festival di Milano…