Musica

A Macerata l’opera è allo Sferisterio

Si è conclusa la 49esima stagione dello “Sferisterio Opera Festival”, al secondo anno di direzione artistica di Francesco Micheli. Molte le novità, con un più…

Il caso Rossini Opera Festival. Finanza e teatro di regia

Mentre quattro delle tredici fondazioni liriche sono commissariate, altre due sono sulla stessa strada e un paio, prive di liquidità, sembrano sull’orlo della liquidazione. Così,…

Jeans Symphony Orchestra. La regola dell’eccezione

Primo: disfarsi all'abito scuro da concerto. Secondo: indossare jeans e camicie colorate. Terzo: creare coreografie…

Il Festival Enescu sfida Salisburgo

Al termine del Festival Estivo di Salisburgo, il 3 settembre, dove si sposta la (non…

Da Vittorio Veneto a Castelbuono. In Sicilia arriva Codalunga, lo spazio-progetto di Nico Vascellari. Opening al Castello, nei giorni dell’Ypsigrock, il super festival di musica indie ed electro

L’estate in musica siciliana è nel segno dell’Ypsig, come ogni anno nonostante le incertezze economiche che avevano allarmato organizzazione e stuolo di fan. Il mega…

Colpa di Alfredo. La magia di Nicolas Jaar

È uno degli enfant prodige della scena dell’elettronica sperimentale attuale. Nicolas Jaar, figlio del rappresentante cileno alla Biennale di Venezia, è stato con Artribune in…

L’arte a sesso unico, I

“Hard Media” di Bruno Di Marino, “Sex” di Luca Beatrice, “Storia generale del nudo” di…

Troels Abrahamsen, End Scene. Suoni in bianco e nero, dalla Scandinavia

Dalla scena indie danese un brano di Troels Abrahamsen. Lo accompagna un videoclip sperimentale, che…

Do The Harlem Shake

“Con il terrorista!”: con questo grido inizia uno dei fad più travolgenti degli ultimi mesi su YouTube. Il sound nasce dalla cultura hip hop ma…

Karl Bartos, musicista visivo

Non per niente è stato membro dei Kraftwerk per quindici anni. Si sente tutto il sound della band di Düsseldorf nel primo singolo che fa…

Il Festival di Aix-en-Provence: sessantacinque anni portati bene

Il festival di Aix-en-Provence quest’anno compie 65 anni, e, nel complesso, se li porta bene,…

L’idea degli anni Ottanta (II): Italia vs. Occidente

L’Italia è l’unico Paese del mondo occidentale in cui gli Anni Ottanta sono durati trent’anni…