Musica

Arte e musica della San Francisco anni ’60. A Ginevra, da un’idea di un giovane team di curatori

Una citazione del compositore e artista californiano Terry Riley è il punto di partenza di un progetto che associa una mostra, concerti, spettacoli e proiezioni…

Canti magnetici. Suoni, parole e immagini in cassetta

La storia dell’etichetta Canti magnetici, nata dall’idea di Donato Epiro, Andrea Penso e Gaspare Sammartano e impegnata a mescolare musica e arti visive.

Il meglio della musica nel 2019. La nostra top ten incorona il rap

Proseguono le nostre classifiche di fine anno con il meglio del meglio. Ecco cosa ci…

Closed on Sunday. La religione cristiana secondo Kanye West

Proprio alla vigilia di Natale, Aldo Premoli si cimenta nell'analisi del testo di una canzone…

Nasce a Torino Dr Fake Cabinet. Dalle ceneri di Freaks Cabinet uno spazio di rivolta in centro

Un nuovo progetto (temporaneo) degli stessi ideatori della galleria nella toilette, l’artista Pablo Mesa Capella e il collezionista Marco Albeltaro. In attesa di un grande…

1969: la fine di un’epoca. La fantasia al potere e il dualismo Beatles-Stones

Gli Anni Sessanta non si conclusero il 31 dicembre del 1969. In realtà erano già finiti quasi due anni prima, con i gravi disordini a…

Nasce Lucia, la radio al cinema. A Firenze un festival per l’ascolto collettivo di podcast

Prima edizione di un festival dedicato all’ascolto condiviso di opere radiofoniche e podcast di ogni…

Addio a Marie Fredriksson, icona degli anni Ottanta e leader dei Roxette

All’età di sessantuno anni, lo scorso 9 dicembre, ci ha lasciati Marie Friedriksson, celebre vocalist…

Idee per Natale. Dal panettone di Palazzo Madama ai Temporary Store di Galleria Varsi&Asian Fake

Dal classico dolce natalizio personalizzato con un’antica ricetta dei Savoia ai prodotti discografici inediti grazie a una partnership tra una label e una galleria, ecco…

La musica, il ballo e la cultura LGBTQ* (I). Il clubbing seventies a New York

Come, quando e perché è nato il fenomeno del clubbing? Breve storia di un fenomeno che non ha riguardato soltanto la musica, ma ha investito…

“Era Indie” di Riccardo De Stefano: come il pop italiano degli Anni ’10 ci ha cambiato tutti

Forse per semplici questioni numerologiche, la fine di un decennio si accompagna sistematicamente alle riflessioni…

Musica urban e scatti d’autore. Intervista con Mecna

L'artwork dell’ultimo disco “Neverland” riporta uno scatto del fotografo americano Corey Olsen, legato all’estetica dell’usa…