Arti performative

“Posso donarti una canzone?”: la performance di Lee Mingwei al MAO di Torino

E se vi dicessimo che al MAO di Torino le opere d’arte non solo si muovono, ma addirittura cantano? Stiamo parlando di “Sonic Blossom”, l’emozionante…

Killers of the flower moon. A Cannes il film più politico di Martin Scorsese

A 80 anni, “il più cineasta dei cineasti americani” confeziona il suo primo western raccontando la tragedia dei nativi americani Osage

Su Sky Arte: la serie che unisce arte ed erotismo

Parte con una riflessione sul ruolo del voyeur e sui luoghi dell’eros la serie al…

You Are Verdi: a Milano un walking tour immersivo al tempo del grande compositore

Un viaggio nel tempo, reale e virtuale, nella musica e nei luoghi di Giuseppe Verdi…

Cannes 76. È il nuovo Indiana Jones l’evento di questa edizione

Quinto capitolo della saga, Indiana Jones e il Quadrante del Destino conquista Cannes con oltre 6 minuti di applausi. Première mondiale per il cast capitanato…

Interplay 2023. La danza contemporanea va in scena a Torino

Artisti italiani e internazionali, un’esplorazione nei linguaggi della scena coreografica attuale: questo e molto altro nella nuova edizione del festival in programma dal 23 maggio…

Lo spirituale nella musica. Intervista al compositore Roberto Cacciapaglia

A poche ore dall’avvio del suo nuovo tour, abbiamo parlato con il compositore e pianista…

Su Sky Arte: un viaggio nel cinema di Federico Fellini

Una lunga serata in compagnia del cineasta e delle sue pellicole attende il pubblico di…

Un cortometraggio celebra Dante Alighieri e i diritti degli omosessuali

Il cortometraggio "Tanto per gioco" di Francesca Bruni Ercole, regista under 35, è stato presentato durante l'ultimo Festival Dantesco. Il film affronta il tema dell'omofobia…

A Cannes Monster di Kore-Eda. Un intrigo di relazioni umane

Lo scorso anno con Broker, interamente girato in Corea del Sud, stavolta con Monster che segna il suo ritorno in Giappone. Kore-Eda racconta le relazioni…

Futuro Antico. Intervista al compositore Michele Dall’Ongaro

“Il futuro è il passato lanciato in avanti dal presente”. Queste e altre riflessioni sul…

Cannes 76. Jeanne du Barry è il ritratto della cortigiana divenuta la favorita di Luigi XV

Maïwenn porta sul grande schermo la storia della cortigiana divenuta la favorita del re. Un…