Arti performative

Arte e musica. Intervista al chitarrista blues Little Albert

Si cela Alberto Piccolo dietro lo pseudonimo di Little Albert, artista che sta facendo parlare di sé grazie alla capacità di mescolare blues e stoner/doom

Peter Pan & Wendy. Il nuovo live action presenta altre sfumature dei personaggi

Dal 28 Aprile su Disney+ è disponibile il nuovo live action dedicato a Peter Pan & Wendy. Un racconto classico ma innovativo, semplice e d’avventura.…

Torna a Firenze il Bright Festival. Tra arte digitale e musica elettronica

The Social Hub e Stazione Leopolda ospitano di nuovo il festival fiorentino di arti digitali…

Su Sky Arte: Virna Lisi, icona del cinema

Disse no a Hollywood per non sottostare alle regole ferree del sistema cinematografico: Virna Lisi…

Transatlantic: la serie tv che racconta il salvataggio di grandi artisti dall’Olocausto

Max Ernst, Marc Chagall, André Breton e Hannah Arendt sopravvissero all'Olocausto grazie ad un'operazione segreta. Il racconto romanzato è affidato alla serie tv in 7…

Settima Estinzione. Al via il progetto audiovisivo di Jazz:Re:Found e Fondazione Pistoletto

Parte da Milano il tour della performance di musica e video “Settima Estinzione”. Nata da una residenza a Cittadellarte di Biella del collettivo Ant Mill,…

A Londra aprirà un Museo tutto su Shakespeare. Nei resti di un antico teatro

La sede seminterrata e interattiva aprirà nel 2024 nel quartiere di Shoreditch, e rivelerà per…

L’arte contemporanea, la danza e il design insieme sul palco del Teatro alla Scala

L'installazione di Samantha Stella ha invaso il palco milanese nell’ambito della serata d’onore di Edra…

La coreografa Maguy Marin protagonista del Reggio Parma Festival 2023

Da maggio a dicembre, un articolato programma di spettacoli, documentari, laboratori e incontri per approfondire la storia di una delle stelle della danza mondiale

Concerti e aperture notturne ai Musei Vaticani di Roma

Oltre alle visite fuori orario, il pubblico potrà godere di spettacoli musicali allestiti in due inediti “teatri”: il Braccio Nuovo e il Museo Gregoriano Profano

I “furti artistici” di Roy Lichtenstein in un nuovo documentario

Appropriazione illecita e plagio sono le critiche più frequenti mosse contro Roy Lichtenstein. Un nuovo…

Su Sky Arte: la storia dei pionieri della videoarte

Si deve a Steina e Woody Vasulka uno dei linguaggi artistici che hanno rivoluzionato il…