Arti performative

Karma Clima: la music factory dei Marlene Kuntz in Piemonte

Prende spunto dalle urgenze del presente e dalla necessità di creare un dialogo con il territorio la music factory dei Marlene Kuntz. La band è…

Franco Battiato non è scomparso: i documentari ad un anno dalla sua morte

Ci sono artisti capaci di restare immortali: uno di loro è sicuramente Franco Battiato che, a un anno dalla morte, viene celebrato in tv con…

Il teatro di Virgilio Sieni incontra i pupi siciliani di Mimmo Cuticchio

In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano, lo spettacolo “Nudità” approfondisce la riflessione sull’idea…

Star, grandi autori, omaggi: la guida alla 75. edizione del Festival di Cannes

Dopo un’edizione saltata nel 2020 e una “straordinaria” nell’estate del 2021, il Festival di Cannes torna a svolgersi nel suo periodo canonico con un programma…

L’American Dream in due serie tv

Due miniserie disponibili su Netflix approfondiscono luci e ombre del sogno americano. Tra storie a lieto fine e crisi del mito del successo a tutti…

AltreCine, storie dalla Cina. La rassegna cinematografica a Roma

Fino al 27 maggio è in corso al Teatro Manzoni la rassegna sul cinema documentario…

Su Sky Arte: il documentario dedicato ai girasoli di Van Gogh

Perché Van Gogh era così attratto dai girasoli e quali sono le origini di un…

Il Polo del ‘900 di Torino ricorda Ezio Bosso a due anni dalla morte con mostre e concerti

In occasione dell'anniversario della morte del compositore e musicista torinese al Polo del '900, sede del suo Archivio, sono in programma eventi per ricordare e…

Lo storico spettacolo sulla Passione di Cristo tra le Alpi bavaresi

La Passione di Oberammergau è lo spettacolo teatrale che si svolge in Baviera ogni dieci anni dal 1634. Con la presenza di duemila attori, la…

Una storia in punta sottile: il documentario dedicato alla calligrafa italiana Master Penman

Riscoprire la bellezza della calligrafia grazie al talento di Barbara Calzolari: è questo l'intento di…

Performance, mostre e free school in una centrale idroelettrica trentina

Centrale Fies, polo di ricerca sulle pratiche performative contemporanee a Dro, punta sui weekend, concentrando…