Arti performative

Apre a Cremona lo Stauffer Center for Strings, centro studi di eccellenza per strumenti ad arco

L’apertura del Palazzo Stauffer, già Stradiotti, ha visto in concerto i maestri Abbado, Giuranna e Petracchi e una breve presenza del ministro Franceschini

Wes Anderson disegna la carrozza di un treno anni ‘20 del marchio di lusso Belmond

Il leggendario British Pullman, A Belmond Train, England permette di attraversare le isole britanniche a bordo di un elegante treno d'epoca: ora una sua carrozza…

Uno spettacolo di danza sui cambiamenti climatici

“When Monday came”, della coreografa norvegese Ina Christel Johannessen, è il secondo pezzo di una…

Coraggio e malinconia nella musica dei Talk Talk

Prosegue il viaggio di Christian Caliandro sulle tracce dei gruppi musicali che hanno fatto la…

Su Sky Arte: il documentario di Stanley Tucci ispirato ad Alberto Giacometti

Nel giorno in cui ricorrono i 120 anni dalla nascita di Alberto Giacometti, Sky Arte manda in onda la pellicola a lui dedicata dall’attore e…

Dovlatov – I libri invisibili. Il film che racconta la storia di artisti e scrittori ribelli

Il film di Alexey German Jr. racconta sei giorni della vita del brillante e ironico scrittore Sergei Dovlatov, un autore che si è distinto per…

Performance contro il patriarcato in scena a Roma

L’ultima edizione della rassegna “Hidden Stories” ha portato la performance nello spazio pubblico di Roma…

Zerocalcare lancia una serie tv animata: ecco il teaser

Con un teaser trailer diffuso oggi, 8 ottobre, Netflix ha presentato al pubblico la nuova…

Cantando sotto la Mole: sarà Torino a ospitare Eurovision 2022

Il capoluogo piemontese preferito a Milano, Bologna, Rimini e Pesaro per ragioni logistiche

La fantascienza torna al cinema in versione lenta

Al cinema torna “Dune”, caposaldo della science fiction ecologista, su Apple TV+ arriva “Foundation”, dal Ciclo della fondazione del maestro Isaac Asimov. E sono lenti,…

I Puffi: dopo 40 anni tornano in tv. Con una nuova serie in versione Computer-Generated

I simpatici folletti blu “alti due mele o poco più”, come cantava la sigla di…

La scuola cattolica. Ovvero il film che tutti dovrebbero vedere

Stefano Mordini torna al cinema con La scuola cattolica, tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo Albinati.…