Arti performative

Venezia78. Qui rido io. Mario Martone racconta luci e ombre del mitologico Eduardo Scarpetta

Mario Martone è alla Mostra del Cinema di Venezia 78 con un film su Eduardo Scarpetta. Un film che racconta la sfera privata e pubblica…

Intervista a Felicia Atkinson ospite del festival torinese Jazz is Dead!

In attesa della prossima edizione di “Jazz is Dead!”, la rassegna musicale che dal 10 al 12 settembre invaderà il Bunker di Torino, abbiamo fatto…

American Woman, un film da rivedere

Affonda le radici negli abissi della provincia americana la pellicola di Jake Scott del 2018…

Undercurrent: musica, arte, videogiochi contro il cambiamento climatico. A Brooklyn e online

In attesa del debutto dell’evento di arte audiovisiva Undercurrent a Brooklyn, il 9 settembre, sono…

Il documentario di Maria Arena sullo sfruttamento delle donne nella nostra società

Si intitola “Il terribile inganno” il documentario che Maria Arena ha dedicato al ruolo della donna all’interno della società contemporanea e non solo. L’abbiamo intervistata.

Venezia 78: Il silenzio grande di Alessandro Gassmann

Una famiglia che cambia. Un tempo che va inevitabilmente avanti, distrugge e crea cose nuove. Tanti piccoli silenzi, tanti grandi parole. Alessandro Gassmann torna al…

Non solo Madres Paralelas di Almodovar. Tutti i film di Venezia78 che parlano di donne

Quella in corso a Venezia è un’edizione della Mostra del Cinema che verrà ricordata per…

A New York nascerà nel 2024 il Museo dell’hip hop

Si chiamerà Universal Hip Hop Museum e si troverà nel South Bronx. Da Nas a…

Venezia78. Illusioni perdute, dal libro di Balzac al grande schermo

Da Balzac a oggi, sempre attuale la riflessione sull’arte e sulla mercificazione che le ruota attorno. Intervista al cast di Illusioni Perdute, film in Concorso…

È morto a 88 anni l’attore Jean-Paul Belmondo, il “Bébel” della Nouvelle Vague

Ha recitato in oltre 80 film, lavorando assieme a grandi registi come François Truffaut, Alain Resnais e Jean-Luc Godard, dividendosi poi tra cinema d’autore e…

A Roma torna il format Hidden Histories tra apprendimento collettivo e arte nello spazio pubblico

Performance, laboratori, talk, esplorazioni e camminate urbane: parte Hidden Histories, il progetto che, abbracciando i…

Pop sotterraneo: tutti (o quasi) gli album che dovete ascoltare

Prosegue l’analisi di Christian Caliandro sul “fenomeno” del pop sotterraneo, che per sua stessa natura…