
Dopo 5 anni dall’esordio al lungometraggio con Lo chiamavano Jeeg Robot, Gabriele Mainetti è quasi pronto a presentare al grande pubblico il suo Freaks Out.…

Per la Biennale Teatro 2020, svoltasi in un’inconsueta edizione settembrina, Antonio Latella per il quarto e ultimo atto della sua direzione ha ideato una programmazione…

In occasione del centenario dalla nascita del grande scrittore piemontese, Frankie hi–nrg mc racconta Gianni…

La storia d'amore tra Oskar Kokoschka e Alma Mahler è una delle più tormentate e burrascose dello scorso secolo. Il corto animato di Elizabeth Hobbs…

Un bilancio del festival teatrale che ha sfidato la pandemia, accendendo i riflettori sulle arti performative nella cornice di Castrovillari.

Quando la finzione spaventa tanto quanto la realtà. Fortuna, opera prima di Nicolangelo Gelormini, è un film disturbante, che lascia interdetti. Una favola nera, buia…

Esponente dell’astrattismo geometrico, le forme e i colori dell’immagine lancio di “Bella Storia” sono ripresi esplicitamente dal lavoro di Carmi. Che era anche amico di…