Arti performative

Maggio Musicale Fiorentino 2020. Marina Abramović presenterà un’opera dedicata a Maria Callas

In occasione della prossima edizione del festival musicale che dal 1933 si svolge ogni anno a Firenze, l’artista serba porterà sulla scena un’opera-performance dedicata alla…

Nuova danza italiana. Il caso NID Platform

È una vera e propria mappatura della danza italiana contemporanea quella messa in campo da NID Platform. Ma quale immagine ne risulta, specialmente sul fronte…

Romanistan. Spazio, identità e nomadismo. Il film di Luca Vitone

Presentato in anteprima a Lo schermo dell’arte 2019, il film di Luca Vitone riguardante il…

Arriva a Milano Video Sound Art Festival: i temi, gli artisti e gli eventi più attesi

Dodici artisti internazionali, due vincitrici dell’Open Call, una mostra diffusa e un public program musicale…

Händel tra i pozzi di petrolio: il Giulio Cesare alla Scala di Milano

Ambientazione nel Medio Oriente odierno, ricco di petrolio e di tensioni, per l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel, andata in scena alla Scala di…

Muore a Milano Lucio Nisi. Fu tra i fondatori del Plastic, storico club milanese delle star

È morto a Milano all'età di 71 anni il patron del locale che ha fatto la storia del clubbing milanese. Da qui sono passate tutte…

Il colore venuto dallo spazio. Il trailer del film ispirato a Lovecraft

Un regista di culto, un racconto fanta-horror dei più suggestivi e un cast prestigioso. È…

Da Lou Reed agli Skunk Anansie. La grande musica live a Milano in mostra in 24 scatti

I grandi concerti milanesi rivivono negli scatti di due tra i fotografi-simbolo della vita musicale…

Quali futuri possibili? Il teatro emergente italiano al Romaeuropa Festival

La terza edizione di “Anni Luce”, rassegna del Romaeuropa Festival dedicata alle realtà emergenti della scena teatrale italiana, torna a interrogarsi sul presente e i…

Su Sky Arte: la storia millenaria di Aquileia

Il documentario in onda sul canale tematico satellitare narra le vicende di Aquileia, dall’epoca romana a oggi.

Lawrence Paull e i suoi anni ’80. Addio allo scenografo di Blade Runner e Ritorno al futuro

Ideatore di ambientazioni iconiche della storia del cinema, ha contribuito a creare la perfezione di…

I film della settimana: Le Mans ’66, Sono solo fantasmi, Ailo

La sfida tra Ford e Ferrari, la horror comedy di De Sica e il documentario…