Arti performative

Cinque ore al buio: la premiere della nuova opera di Mårten Spångberg apre Live Arts Week V. Molti gli appuntamenti da segnarsi

In arrivo a Bologna il meglio della ricerca artistica internazionale che intreccia performance, danza, musica, video e installazione. Il prologo è affidato a Mårten Spångberg…

Anatomia a teatro. A Ravenna

Il Teatro Rasi di Ravenna ha ospitato l’inedito “Anatomia”, un format originale che nasce dall’incontro e dalla ricerca di tre professionisti della musica, della danza…

Incontri internazionali. Fra arte e cinema

Dal 15 al 20 marzo, Berlino ha ospitato la nuova edizione del festival dedicato all’immagine…

Jeeg Robot e i David di Donatello

Quest’anno un’opera prima è candidata a 16 David di Donatello. Un cinema che si rinnova…

Teatro delle Ariette. E uno spettacolo condiviso

“Tutto quello che so del grano” è il primo passo verso un nuovo spettacolo della compagnia emiliana, che nasce dal desiderio di condividere un percorso…

Le basiliche di Roma come non l’avete mai viste. Al cinema e in 3D

Quattro luoghi magici di Roma, dove l'arte, la storia e la spiritualità si incontrano in un tripudio di bellezza e cultura. Solo per tre giorni,…

Sky Arte Updates: una vita per il teatro. Il regista Eugenio Barba dell’Odin Teatret si racconta davanti alle telecamere

Venerdì 8 aprile, Sky Arte HD dedicherà una serata speciale a un indiscusso protagonista del…

Tiptop Audio Records. Bosch, videoarte e sintetizzatori modulari

Produrre sintetizzatori, ma anche dischi e poi videoclip ispirati all’arte visiva. Una nuova etichetta indipendente…

Non solo Miart. Nuovi spazi per l’arte a Milano

La settimana dedicata all’intenso appuntamento fieristico milanese può trasformarsi in un’ottima occasione per un tour, altrettanto concitato, fra i nuovi spazi espositivi, temporanei e permanenti,…

Lo Strillone: a Bagdad il nuovo Istituto culturale italo-iracheno per l’archeologia sul Corriere della Sera. E poi gli Sposi etruschi, più incentivi per il cinema

Inaugurato a Bagdad il nuovo Istituto culturale italo-iracheno per l’archeologia ed il restauro dei monumenti. Ne dà notizia il Corriere della Sera, secondo cui “gli…

Firenze. Dove il cinema guarda al Medio Oriente

44 pellicole in anteprima, un omaggio alla regista turca Yesim Ustaoglu, tra le poche donne…

L’acquasanta di Emma Dante. A Firenze

Insieme a “Il castello della zisa” e “Ballarini”, “Acquasanta” compone “La trilogia degli occhiali”. Filo…