Arti performative

Serie tv. Bianco e nero Detroit

Una città, due proposte alternative. Siamo a Detroit, nel Michigan, la città statunitense più abitata lungo la frontiera con il Canada. E come spesso capita…

Digitalife 2015. Luminaria

6A EDIZIONE 10.10 | 06.12 Apre al pubblico il 10 Ottobre negli spazi de La Pelanda-MACRO a Roma Digitalife: Luminaria, sesta edizione della rassegna dedicata…

ASCANIO CELESTINI

ASCANIO CELESTINI Laika 10 – 15 novembre Teatro Vascello, Roma Istrionico, irriverente, vero animale da…

Il (nuovo) teatro classico. Al Teatro Olimpico di Vicenza

Visione, lingua, simbolo. Questi tre elementi linguistici possono tracciare una linea di analisi del teatro…

Le giovani parole. Conversazione con Mariangela Gualtieri

La fondatrice del Teatro Valdoca di Cesena ha appena pubblicato, per Einaudi, una nuova raccolta di poesie. L’abbiamo intervistata.

Roma nel cinema: ritratto di una città sempre più Suburra

Tre film recenti dipingono la maledizione in cui è piombata Roma negli ultimi anni. Breve storia di come la Capitale, da meta privilegiata delle Vacanze,…

La sagra della primavera di Virgilio Sieni

Alla Pergola, nella cornice del festival “Umano. Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della…

ROMEO CASTELLUCCI | FRANZ SCHUBERT

ROMEO CASTELLUCCI | FRANZ SCHUBERT Schwanengesang D744 (Canto del Cigno) 7 – 8 novembre Teatro India, Roma   Dagli anni ‘80 Romeo Castellucci, con la…

Intervista con John Lurie. A Milano in veste di pittore

Attore, pittore, regista, musicista… è quel mito di John Lurie, che ora arriva a Milano – presso la M77 Gallery – per una mostra da…

Terre di confine: Piemonte

L’Italia abbonda di terre di frontiera. E allora perché non partire da Torino, dopo le…

Jan Fabre a teatro. Per ventiquattro ore

Il teatro come non lo avevate mai visto, disciolto e risolto in unità nel divenire…