Arti performative

In viaggio per Terrenet. Un film esplora storia e natura dell’entroterra campano

Perdersi fra i boschi, i miti e le memorie dell'entroterra campano. In viaggio per Terrenet è un documentario a puntate finanziato dal Miur e ideato…

Una nuova stella nel firmamento musicale. Il venticinquenne italo-svizzero Lorenzo Viotti vince il concorso per giovani direttori d’orchestra del Festival di Salisburgo

Il premio comporta un riconoscimento in denaro (15mila euro), ma soprattutto apre le porte ad una brillante carriera, come dimostrato dai successi che stanno ottenendo…

L’uomo a Venezia. Sulla Biennale Teatro 2015

Si è conclusa la 43esima edizione del Festival Internazionale di Teatro promosso da La Biennale…

Rembrandt e la bambina che non c’è. Una notte da fiaba in un museo, ad Amsterdam

E se quadri potessero sentire, capire, parlare? Se potessero prendere vita, di notte, quando intorno non c'è più nessuno? Una favola antica, che questo bellissimo…

Riparte a Berlino l’Atonal Festival. Un tripudio di suoni e visioni industriali, che per 5 giorni incendiano il complesso ex industriale Kraftwerk nel Mitte

Torna l’appuntamento berlinese d’eccellenza per gli amanti dei suoni e delle visioni più radicali. L’Atonal Festival, che ha fatto il suo brillante ritorno dal passato…

Carlo Zinelli, bello da impazzire

Torna “Carlo, l'ombra e il sogno”, la storia di Carlo Zinelli dal buio del manicomio…

Dialoghi di Estetica. Parola a Martina Raponi

Martina Raponi è una curatrice indipendente che vive ad Amsterdam. La sua ricerca sul concetto…

Il ritorno di Twin Peaks. David Lynch conferma i rumors: si lavora al revival della serie televisiva (o sarà un film?) che ha cambiato il linguaggio del piccolo schermo

Non soltanto David Lynch è tornato sui suoi passi, e quindi sul progetto di una nuova serie ambientata nell’universo di Twin Peaks, le cui prime…

Un’apocalisse nera come il petrolio. Al Lucania Film Festival il nuovo video di Gea Casolaro: un’opera partecipata, sull’inquinamento e le trivellazioni in Basilicata

Sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali, territoriali e culturali, attraverso l’esperienza dell’arte. Pensare alla ricerca artistica come a un canale di indagine e riflessione, destinato…