
I ponteggi hanno sfregiato la facciata. Il Messaggero scoperchia una nuova polemica che investe la gestione del patrimonio artistica del Belpaese: stavolta nell’occhio del ciclone…

Chi è lo sciacallo ritratto nel film di Dan Gilroy? Un millantatore, un self-made man. L’alfiere migliore, e più audace, del neo-giornalismo nel XXI secolo.…

L’ARTE AFRICANA (E LA VIOLENZA SESSUALE) SECONDO BILL COSBY Grande imbarazzo per il Museo Nazionale…

Documentazioni video e performance musicali, su ispirazione del progetto Alias Editorial di Damian Ortega. In uno stato di oscillazione pluridisciplinare continua, tra disgregazioni della Cosa…

KANTOR, 30 ANNI FA A PALERMO. UNA MOSTRA, IN MEMORIAM Era il 1987 quando Tadeusz Kantor (1915-1990), geniale drammaturgo, regista e scenografo polacco, sceglieva Palermo…

I Musei Vaticani aprono le loro porte al tramonto. Fuori dai consueti orari di visita, un ricco viaggio attraverso la sala delle Carte Geografiche e…

Alla fine degli Anni Zero nasce un nuovo genere musicale che ne riflette la confusissima cultura. Mescola hip hop, industrial e goth. Con alcuni elementi…