Arti performative

La famiglia Belier: tutta una questione di acustica. Intervista a Eric Lartigau

Genitori sordomuti, figlia con l'ugola d'oro, concorsi canori e beghe familiari. La nuova commedia del francese Eric Lartigau è in sala. La racconta il regista,…

Pierre Boulez compie 90 anni. Omaggio a un paladino della libertà

Oggi, 26 marzo 2015, uno dei massimi compositori, saggisti e direttori d’orchestra del Novecento, Pierre Boulez, compie novant’anni. Un ritratto del nostro specialista, Giuseppe Pennisi.…

Brooklyn come la Scandinavia. In sala arriva The Drop

Presentato al Torino Film Festival, arriva nelle sale il thriller dalle reminiscenze nord europee. Tra…

Intervista a François Ozon. La famiglia moderna ai tempi della confusione di genere   

François Ozon, regista di "Nella casa" e "Giovane e bella", incontra Artribune per l'uscita del…

Videoarte a Roma. Dal Kurdistan iracheno

Museo di Roma in Trastevere, Roma – fino al 27 marzo 2015. Videoarte dal Kurdistan iracheno: è l’ultima proposta della Sala1 nella sua serie sull’arte…

Fra un mese la quarta edizione di Live Arts Week. Presentato l’evento multidisciplinare che per sei giorni invaderà Bologna

Il festival invaderà dal 21 al 26 aprile la grande struttura cinquecentesca dell’Ex Ospedale dei Bastardini di Bologna, e si estenderà con un progetto speciale…

La Guarimba. Storia di un ragazzo che risvegliò un cinema dismesso

A venticinque anni, con tutta l’incoscienza e la passione della gioventù, Giulio Vita ha vinto…

Il volto nascosto di gruppo nanou

Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati…

Dall’Angelo Mai a Bologna: arriva all’Atelier Sì la formazione romana Bluemotion. Quattro proposte tra arte e politica, guardando a Pier Paolo Pasolini. E a Gianni Rodari

“Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo”: la conclusione dell’Antefatto a Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari pare perfetta per sintetizzare l’idea…

La Roma musicale è più francofona o germanofona? Il ruolo del festival Controtempo, che torna alla sesta edizione promosso dall’Accademia di Francia

È quasi una joint venture fra l’Accademia di Francia a Roma e l’Accademia Filarmonica Romana, che negli anni ha acquisito uno elevato prestigio internazionale e…