Arti performative

Tim’s Vermeer. Storia di un inventore che svelò i segreti del maestro fiammingo

E se all’indubbio talento artistico si fosse sommato l’aiuto di tecnologie ottiche? E se anche Vermeer, il genio del Seicento fiammingo, avesse usato per i…

Gospodin: il dissidente delicato al Romaeuropa Festival

RomaEuropa Festival porta in Italia “Gospodin” di Philipp Löhle, nuovo astro della drammaturgia tedesca. Nato nel 1978, Löhle, dopo aver lavorato alcuni anni come giornalista…

Beckett, Film

A girarlo nel 1964 fu Alan Schneider, ma “Film” resta inevitabilmente legato al nome di…

La quiete prima della tempesta. Ancora sull’Opera di Roma

Torniamo per la terza volta sulla questione del Teatro di Roma Capitale. Perché, mentre si…

Club To Club. Resoconto in cinque punti del festival di Torino

Alfa Mito Club To Club #C2C14 si conferma il dancefloor dell’art week torinese. E anche qualcosa di più. Un evento satellite che fa il successo…

Il barocco e le nuove tecnologie. Intervista con Peter Greenaway

Finesettimana Barocco. L’ultimo film di Peter Greenaway, “Goltzius and the Pelican Company” è al Teatro Argentina di Roma fino a domenica. E intanto abbiamo intervistato…

God save Art. Jamie Reid a Modena

Galleria Civica, Modena - fino al 6 gennaio 2015. Un'installazione interattiva e itinerante che rimanda…

Bossa Luce, suoni cupi e siderali. Il nuovo disco. Con un video di Federico Lupo

Dark, noise, industrial. Più nero di una notte d'inverno. Direct Cut ha prodotto il primo…

Salisburgo è sempre in festival. Anticipazioni dall’Austria

L’arte è la leva per la crescita. Se si utilizza bene. È quello che sa fare Salisburgo, dove i festival si susseguono l’uno all’altro, ben…

Volete assistere a come nasce uno spettacolo teatrale? A Roma è possibile, grazia al Gioco del Lotto e alla Fondazione Romaeuropa. Si parte da Virgilio Brucia della compagnia Anagoor

Ti sei sempre chiesto cosa avviene dietro le quinte a Teatro? Come crescono nel tempo la trama e i personaggi di un testo, cosa fanno…