Arti performative

Ancora lui. David Lynch da Bologna a Lucca

Nuovo Archivio di Stato, Lucca – fino al 9 novembre 2014. Doppio appuntamento con David Lynch in Italia. Una grande mostra alla Fondazione Mast di…

Club To Club: il cavallo di Troia dell’art week a Torino

Un nuovo headquarter in hotel quattro stelle. E tre progetti speciali. Club to Club, il festival di musica elettronica, è un contenitore culturale perfetto per…

La Spia, l’ultima grande interpretazione di Philip Seymour Hoffman. Intervista ad Anton Corbijn e Willem Dafoe

Philip Seymour Hoffman moriva tragicamente otto mesi fa. Uno degli attori più straordinari di Hollyood.…

L’ultimo Philip Seymour Hoffman. In un film di Anton Corbijn

In Italia il giovedì è il giorno in cui escono i film al cinema. E…

Archivio Aperto per Home Movies. A Bologna un calendario di eventi per l’Archivio nazionale del film di famiglia. Chilometri di pellicole amatoriali, prima dell’era digitale

Video e fotografia hanno rivoluzionato l’arte dal suo interno, introducendovi la possibilità di quella “riproducibilità tecnica” di cui parlava, già ottant’anni fa, Walter Benjamin. Effetto…

La bellezza pop di Frédérick Gravel. Al Romaeuropa Festival

“Usually Beauty Fails” di Frédérick Gravel, promosso all’interno del Romaeuropa Festival, è la trasposizione della vivace sfera contemporanea canadese negli spazi del Teatro Eliseo. Che…

Festival del Film di Roma – note (critiche) al margine di un’edizione stanca

Dodici giorni di kermesse, alcune buone pellicole, un calo di presenze e un'organizzazione con diverse pecche. Il Festival del Film di Roma è in affanno.…

Festival del Film di Roma. Cronaca di un insuccesso annunciato

Le sorti del Festival di Roma sono più incerte che mai. Le ragioni? In primis il calo consistente del bacino d’utenza. Le responsabilità? Della politica.…