Arti performative

Wim Wenders, Sebastião Salgado e l’ecologia. Arriva nelle sale italiane il film vincitore di Un Certain Regard a Cannes: ecco immagini e trailer

“Dall’inizio ci è sembrato essenziale tenere in considerazione il fatto che i Salgado hanno un’altra vita accanto alla fotografia: il loro impegno a favore dell’ecologia”.…

Sul Codex Seraphinianus di Luigi Serafini. Che ora diventa un film

“Luigi Serafini, Grand Rectum de l’Université de Foulosophie”: sarà proiettato il 14 e il 17 ottobre al Festival du Nouveau Cinéma di Montréal il lungometraggio…

David Lynch e le fabbriche che scompaiono

Fondazione Mast, Bologna - fino al 31 dicembre 2014. Il regista dell’inquietudine espone 111 fotografie in cui immortala il mondo dell’industria pesante nel momento della…

Apre a Firenze Spazio A, crocevia di incontri creativi fra architettura, design, fotografia. A curarlo Laura Andreini, uno dei fondatori di Studio Archea

Duecento metri quadrati, quattro grandi aperture vetrate sull’Arno, schermi giganti e dotazioni tecnologiche di alto livello: così si presenta il nuovo Spazio A, “un luogo…

Sky Arte update: da John Travolta a Clint Eastwood, ecco come hanno cominciato le star di Hollywood. Tutti i segreti dei casting

“Lei ha un dente scheggiato, il suo pomo d’Adamo sporge troppo e parla troppo lentamente. Chiuda la porta quando esce!”. Se si tratti di verità…

Il cuore tecnologico di Romaeuropa. Digital Life, investigazioni sonore alla Pelanda

Romaeuropa al Mattatorio di Testaccio. Digital Life è in modalità "Play": una mostra da guardare e ascoltare, un calendario di spettacoli, performance, talk. E dieci…

VIE Festival. Intervista col direttore Pietro Valenti

VIE Festival spegne dieci candeline, torna a partire da oggi 9 ottobre e arriva a…

L’ultimo Don Giovanni di Graham Vick

Della serie: quando anche un grande regista “toppa”. Graham Vick è a capo di una…