Arti performative

Prise de parole e immaginazione. Joris Lacoste a Roma e Prato

Da un sermone avventista a un frammento d’assemblea di Occupy Wall Street, da un lancio d‘agenzia di Enrico Mentana al “You talkin’ to me?” di…

Con L’Encyclopédie de la Parole di Joris Lacoste prende il via a Prato il Contemporanea Festival 14. Fra i protagonisti anche Elena Bucci, Claudio Moranti, Babilonia Teatri, Daria Deflorian

La nozione di pubblico, com’è noto, si forma in Europa nel corso del Settecento, risultato della crescente domanda, non più solamente aristocratica, di accesso ai…

Provocare la memoria. Intervista con il Leone d’oro Jan Lauwers

Jan Lauwers, neo-eletto Leone d'oro alla carriera alla Biennale di Venezia, è il fondatore, insieme…

Le storie di una radio kosovara e di un pasticcere turco. Il Sole Luna Treviso Doc Film Festival premia Kosma e Mustafa’s Sweet Dreams

Assegnati i premi del “Sole Luna Treviso Doc Film Festival”, prima edizione veneta del festival di documentari nato a Palermo nel 2006 e dedicato allo…

A Bologna riapre al contemporaneo lo spazio che fu di Leo de Berardinis, curato dal collettivo Ateliersi. Fra teatro, performance, arti visive e musica

Aprire un teatro: quasi venti anni fa, nel discorso fatto in occasione dell’inaugurazione del suo spazio a Bologna, Leo de Berardinis definiva il teatro una…

Area plays Cage e Duchamp. Alla Pescheria di Pesaro

Area Open Project al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, sulle note di Duchamp e…

Yuri Ancarani, luci (spente) a San Siro. Il rito del calcio, fuori dal campo

Finalista al Premio Maxxi 2014, l’ultimo film di Yuri Ancarani è stato acquisito in collezione…

Feliz cumpleaños, Sophia. La Loren festeggia in Messico ottant’anni e cento vite

È ospite del milionario Carlos Slim e acclamata da una mostra al Museo Soumaya. Le dedicano un ciclo di film alla Cineteca Nazionale e una…

Tracollo culturale a Roma. Anche Riccardo Muti scappa dal Teatro dell’Opera che sta uccidendo se stesso. Ennesima istituzione senza direttore nella Capitale. E ora? Liquidare, licenziare, ripartire

  Riccardo Muti getta la spugna. Dopo una lunga riflessione iniziata la primavera scorsa durante le tormentate prove di Manon Lescaut, il Maestro dà l’addio…

In Reverse per With Syria. Martin Stirling riavvolge il nastro: il film sulla Siria che non c’è

Siria, l'orrore che non finisce. Immaginate se fosse possibile riavvolgere il nastro, quello della morte…

King Arthur e Purcell. Secondo Motus

Prendi un monumento della musica tardo barocca e mettilo nelle mani di un giovane e…