Arti performative

Musica elettronica, internet e arte. Con il bando Dancity Wetransfer l’opera vincitrice fa da sfondo al noto portale. Nei giorni dell’omonimo festival a Foligno

Se in informatica il gateway è il dispositivo che inoltra tutto il traffico di dati verso la rete Internet, nella open call Dancity wetransfer il…

Sky Arte Updates: trent’anni di Ghostbusters a regola d’arte. Mostra itinerante per gli States con 80 creativi che evocano lo storico film

Da un lato c’è la ricorrenza per il trentesimo anniversario dell’uscita nelle sale di quella che l’American Film Institute considera la ventottesima miglior commedia mai…

Quei 2, al Teatro Valle di Roma. Adamo ed Eva contemporanei, secondo Marcella Vanzo

Tra mitologia e dinamiche del presente, un’artista visiva si cimenta con l’avventura del teatro. In…

Le parole e la morte. Una conversazione con Romeo Castellucci

Prosegue fino a maggio “e la volpe disse al corvo”. È il denso progetto -…

Sol Lewitt, sinfonie concettuali in bianco e nero

Dalla straordinaria installazione al Bonnefantenmuseum di Maastricht, raccontata dal film di Chris Teerink, alla grande mostra del Centre Pompidou di Metz: l’universo concettuale di Sol…

Qui non c’è perché. L’Opera nel secondo millennio

Videoinstallazioni, sassofonisti in sala, lottatori e artisti supremi della voce come David Moss. Il tutto per raccontare il disagio giovanile. Un atto unico al Teatro…

Cinema ad alta quota. Parte il Trento Film Festival, dedicato al rapporto tra uomo e montagna. Film storici, esploratori celebri e un focus sul Messico

Quando il cinema racconta il fascino della montagna, il brivido dell’altezza, la febbre dell’avventura, la bellezza del paesaggio. C’è un festival internazionale, il primo e…

Gianni Sassi. L’uomo “fuori di testa” della discografia italiana

Nel ventennale della scomparsa dell’artista-operatore culturale, un libro di Maurizio Marino ne celebra le gesta. Un viaggio tra poesia, parola, arti visive e tecnologia. Attraverso…

Top of the Lake. La miniserie di Sundance Channel

Separa, divide, obnubila e uccide. Ma al tempo stesso nasconde e protegge, rivendicando un’ideale dimensione…