Arti performative

Dal cinema alla pittura, collezionando visioni. Francesco Barilli, a tutta vista: una personale a Collecchio, inseguendo nuove immagini mentali. Tra ironia, inquetudine e spirito naïf

“Francesco non è proprio che racconti, Francesco vede. Lo scriveva anche lui qualche anno fa, in apertura del già citato catalogo Tutta una vita. Si…

Hell on Wheels

Prendi il sempiterno amore degli americani per il mito della frontiera, atavico attaccamento alle radici più profonde concesse dalla loro giovane Storia. Mettici personaggi costruiti…

Ancora Venezia, ancora Biennale. Ma stavolta si parla di Teatro. Lo start in agosto, mentre scade la dead line per iscriversi ai laboratori: solo per giovani critici, blogger e giornalisti

Buone notizie dal fronte teatrale. Anche quest’anno è in partenza il laboratorio di critica della Biennale Teatro di Venezia (che si svolgerà dall’1 all’11 agosto),…

Il ritorno di Rienzi

Wagner l’anarchico, sulle barricate di Dresda insieme a Bakunin. Prima che venisse ridotto a più miti consigli da Liszt. Nel frattempo, però, scrisse un’opera quasi…

Rumore a Venezia

Sembra ieri, ma sono già passati quattro anni da quel 2009 in cui un gran…

Side Effects: pillole per stare meglio, pillole che uccidono

L’abuso di antidepressivi per curare “il male di vivere” di una donna depressa. Le conseguenze si susseguono a catena, in maniera devastante. Torna sullo schermo…

Cannes Updates: ecco tutti i premi. Festival salomonico, vincono tutti ma non vince nessuno: Palma d’Oro ad Abdellatif Kechichè, e Sorrentino resta a secco

La vie d’Adèle – Chapitre 1 & 2 (Blue is the warmest colour), diretto da Abdellatif Kechichè, vince la Palma d’Oro 2013. Questo è il…