Arti performative

L’utopia fragile di Theodor Herzl, riletta da Sariel Keslasi. Tra gli short film di Cannes 2013

Il titolo arriva dal famoso romanzo di Theodor Herzl: la "Vecchia Terra Nuova", che lo scrittore ebreo tratteggiò sulla spinta di un pensiero utopico, diventa…

Primavera Sound Festival. Ancora un festival a Barcellona

Per alcuni è più una specie di vaso di Pandora che un festival in senso stretto. Per altri è il paradiso indie appartenente a santi…

Da Boris Vian a Michel Gondry

“L’écume des jours” è il nuovo film di Michel Gondry. Una pietanza prelibata preparata con…

L’Odissea omerica. Mai così contemporanea

Milano si sta concentrando sulla rilettura dell’Odissea e del suo eroe, con spettacoli, incontri e…

Il teatro delle ombre di Walt & Vervain. Favole dream pop

Ottima prova per l'artista e graphic designer Joseph, che confeziona un video raffinatissimo: un piccolo teatro delle ombre, per dare forma e immagini a un…

I maestri del back stage. Sarti, costumisti, acconciatori: una mostra a Washington omaggia le mani esperte delle maestranze invisibili. Tutta l’eccellenza artigianale italiana

L’eccellenza sartoriale italiana vola negli Stati Uniti d’America, a Washington DC, dal 30 aprile al 6 maggio 2013. Sapienza artigianale che incontra il mondo sfavillante…

Pillole di cinema. Abbas Kiarostami commenta il suo “Like Someone in Love”

Il nuovo film di Abbas Kiarostami è appena arrivato nelle sale. Una storia di fughe…

Il marchese del Grillo e il generale Della Rovere

Mentre Roma era quasi indifferente per la partenza del suo vescovo, hanno convissuto e acceso…

JR al Tribeca Film Festival, con “Inside Out”. Facce di gente comune, da Caracas al Borneo…

Prima mondiale per il documentario che racconta la straordinaria avventura di Inside Out, progetto senza frontiere lanciato dal JR e premiato dal Ted Prize. Di…

Fondazione Nomas e Valle Occupato. Tra omaggio, riflessione e reinvenzione del passato

Nomas Foundation e Teatro Valle Occupato: una collaborazione nel segno delle molteplici contaminazioni fra teatro e arti visive, attraverso reciproche influenze, somiglianze e differenze. Nelle…

L’urlo del Fringe per i Murazzi di Torino

La sezione off del Torino Jazz Festival si amplia nel programma e si schiera in…

Dans la Maison. Ozon e la casa dell’assuefazione

Meglio Schopenhauer o Pascal all’incontrario? Fra citazioni di Pasolini, Bergman e Woody Allen, l’ultimo film…