Arti performative

L’idea della nostalgia (IV)

La gloriosa tradizione del what if. Da Philip K. Dick , che immaginava un mondo in cui nazisti e giapponesi avevano vinto la Seconda Guerra…

Esplorando il segreto dell’amore. Andrea Gabriele mette in musica, immagini e parole il mistero delle relazioni affettive. A Pescara, nello studio Anniluce, l’anteprima di “Biografia di te”

“Qual è la soluzione all’amore?”. La domanda delle domande. Come se una soluzione esistesse, come se il senso non fosse proprio nell’avanzare illogico dei destini…

Un sermone a viva voce

È appena uscito il libro + CD “Sermone ai cuccioli della mia specie” di Mariangela…

Le chimere uditive di Florian Hecker

Da tempo Florian Hecker è sulle tracce di auditory chimera, chimere uditive, esseri percettivi ibridi, immaginifici (o forse soltanto immaginati) e, perché no?, in qualche…

Storia di un crollo. Quello di James Gray

Nell’autunno del 2008, alla vigilia della promozione del bellissimo “Two Lovers” di James Gray in cui interpreta il timido e sensibile protagonista, Joaquin Phoenix annuncia…

La verità dei corpi. Conversazione con Silvia Costa

Il debutto internazionale al festival Euro-scene di Lipsia. È “La fine ha dimenticato il principio - un saggio su Pan”. Abbiamo conversato con Silvia Costa,…

Liliana Cavani, dalla A alla Z

La prima biografia della grande regista emiliana scritta dalla critica cinematografica Francesca Brignoli. Un volume che è molto di più che un semplice racconto della…