Arti performative

Ancora festival, ancora teatro. Lo Zoom di Scandicci

Inaugura la settima edizione di Zoom Festival, intitolata “Qui & Ora”. Occasione, tra performance e pensiero, per fare il punto sui linguaggi contemporanei. Dal 6…

Rifiutare la progettualità, in tempi di crisi? Sembra strano, ma è la soluzione proposta a Firenze Scandicci dalla settima edizione di Zoom: fra teatro, danza e performance

L’opera teatrale non è come un quadro, un dipinto concluso dentro la sua cornice. Lo spettacolo è un “mai finito”, un’opera che per realizzarsi deve…

Tutte le sfumature dei comics. A Lucca

Non solo fumetti. Ma anche cinema, musica, giochi, animazione, cosplay, performance. E ci si mettono…

Lezioni di regia israeliana. Alla Casa del Cinema di Roma

Nella capital torna il Festival di cinema ebraico, ormai alla sua ottava edizione. A fare…

Il corpo e l’invisibile, contro ogni evidenza

Conclusa la quinta edizione del festival Màntica. Eccovi un resoconto per lampi della rassegna di Cesena, diretta da Chiara Guidi della Socìetas Raffaello Sanzio.

Creamfield: quando il festival crea un business

Conta ormai edizioni in tutti i continenti, Africa a parte. Oltre alle 14 edizioni del Regno Unito, in Europa se ne annoverano 9 in Spagna,…

I Fratelli Wachowsky tornano in sala

Nei cinema italiani arriverà il 13 gennaio. “Cloud Atlas” è il nuovo film dei fratelli Lana (fu Larry) e Andy Wachowsky. Negli Stati Uniti è…

Se la Pixar va in Laguna. Ancora Mostra del Cinema a Venezia, ma di animazione: al via a Cà Foscari la prima edizione del festival Anymation

Tre giornate densissime di appuntamenti, con spazio a retrospettive e speciali dedicati a Emile Cohl e al maestro Gisaburō Sugii, per arrivare poi alla videoarte…

Icone rock sotto i portici

Fino al 20 novembre Bologna ospita una rassegna di eventi dedicati a Manchester e alla…