Arti performative

Arsenale-Lido di Venezia e ritorno. Nel côté della Mostra del Cinema c’è anche la videoinstallazione Fractal Net Singing di Fernando Garbellotto

Non c’è solo la proiezione integrale di The Clock di Christian Marclay, che segnalavamo ieri, a celebrare la sinergia fra Biennale Arte e Mostra del…

Leoni a braccetto: in occasione della Mostra del Cinema, la Biennale Arte propone la 24 ore di The Clock, l’opera del Leone d’oro Christian Marclay

Invece di imprecare contro l’ulteriore, insopportabile sovraffollamento dei vaporetti, o contro gli improvvisi blocchi del traffico a salvaguardia della privacy della starlette di turno, per…

La normalizzazione secondo Masque Teatro

Al via, dal prossimo giovedì, la 18esima edizione di “Crisalide”, festival di arti performative e…

Il festival di Faenza? No, questo è il festival dei festival. Per fine settembre spazio a Supersound e alla musica indipendente

È il marchio storico del mondo indipendente italiano, e da ormai quindici anni da spazio alla giovane musica. Ora il MEI – Meeting degli Indipendenti…

Si chiudono le porte del Motel di gruppo nanou. A Drodesera

Nel programma della 31esima edizione del festival “Drodesera”, gruppo nanou presenta integralmente “Motel [faccende personali]”. Un viaggio dal respiro cinematografico innesca differenti dimensioni temporali. E…

In Infart? Noi ci crediamo. Musica e writing a Bassano del Grappa, capitale mondiale degli Alpini

Ne ha fatta di strada l’Infart Festival, l’evento di Urban Culture più atteso di tutta…

“Il Teatro Valle? Non basta tenerlo aperto e farci Pirandello”. Gian Maria Tosatti rilancia sul futuro dell’occupazione

Il tema è pressante, e la situazione politico-finanziaria generale certamente non contribuisce a distendere gli…

Che dite, quelli del Teatro Valle, dopo tre mesi di occupazione, potrebbero anche fare basta? Una mobilitazione di quel tipo non dovrebbe essere assai limitata nel tempo?

Ma non sarà che per caso “quelli” del Teatro Valle stanno un pelino esagerando? Come i nostri lettori sanno abbiamo seguito questa epocale occupazione fin…

Il museo? Un luogo totale. Andrea Bellini e il successo del jazz al Castello di Rivoli

“Oggi un museo d’arte contemporanea deve sapersi porre anche come luogo di incontro e di esperienza. Stiamo mettendo a punto una struttura museale elastica ed…

Dedicato ad Ai Weiwei. Nell’edizione del trentennale, un AsoloArtFilmFestival sempre più ricco ed internazionale

Cinquantaquattro opere proiettate nei nove giorni di festival, di cui 50 film in concorso –…

Fenomenologia di Rai 5. Tentativo di vera tv culturale all’italiana o residuato bellico degli anni ottanta? E basta dire che tanto voi la tv non la guardate

Siamo perfettamente consapevoli di toccare delle corde condivise. E dunque possibilmente foriere di qualche polemica…