Arti performative

Cose arcane. Come può il telegiornale della principale tv di stato realizzare sull’arte servizi simili?

Arcano: misterioso, nascosto, segreto. Parola di Nicola Zingarelli, autore del notissimo Vocabolario della Lingua Italiana. Ma perché ci interessa ora? Perché chi si fosse sintonizzato…

Lago Morto. L’hardcore col marchio

Vascellari e la sua anima punk. Il progetto Lago Morto esce dai confini di Vittorio Veneto e approda in Liguria, alla Fondazione Remotti. Potere e…

“Offon”. Quando la notte dell’immagine genera allarmi visivi

Si spegne e s’accende, il video di Helen Dowling. Così come nelle sue fotografie. L’immagine…

Russia ascolta Italia. E a Mosca arrivano venti artisti visivi sound-sensibles…

L’arte italiana? Risuona in Russia. Nel senso figurato, certo, perché una mostra con una ventina…

Metamorfosi, animalità e immaginario contemporaneo, a Parma torna il teatro di Lenz Rifrazioni

Continua per Lenz Rifrazioni la riflessione su metamorfosi, animalità e immaginario contemporaneo. Dopo Dido, liberamente ispirato alle Epistulae Heroidum di Ovidio, debutta in anteprima a…

Gleek Show

Fenomenologia di “Glee”, il serial rivoluzionario e pluripremiato, trasmesso dalla Fox e, da quest’anno, anche in chiaro su Italia 1. E che in due stagioni…

Banksy, dalle bombolette alla cinepresa. Lo street artist più famoso al mondo diventa regista. E a Firenze, arriva il suo primo film…

Un’icona senza volto. Anonimo, eppure celeberrimo. Nessuno pare averlo mai visto, Banksy. Dovrebbe avere all’incirca 35 anni, nato probabilmente a Bristol. E qui si fermano…

Casa d’aste o music club? Avvio eccentrico per le vendite di primavera di Blindarte a Napoli

È attiva dal 1979 nel settore della custodia di opere d’arte e oggetti di valore, con caveaux tra i più importanti d’Italia. Negli anni si…

L’arte di arrangiarsi torna al cinema

Salemme, Finocchiaro, Battiston, Bergamasco. Ci sono i bei nomi dell'attuale cinematografia italiana (quella che peraltro…