Teatro & Danza

Il teatro dopo l’età d’oro. Un libro di Marco De Marinis

Alcune note a margine dell’ultimo, densissimo libro di Marco De Marinis. Che fa il punto, con coraggio e chiarezza, sugli esiti contemporanei del Novecento teatrale.

Il mondo visionario di Franco Scaldati. Che ora rivive a Palermo

A un anno dalla scomparsa dell’artista siciliano, che fu scrittore, poeta, attore, regista, lo Stabile Biondo di Palermo gli ha reso omaggio. Mettendo in scena…

La guerra di Loredana Longo. Despota e ribelle

GAM, Palermo - fino al 5 maggio 2014. Installazioni, performance, video, fotografie. La personale dell’artista siciliana Loredana Longo si concentra su quattro progetti, tutti dal…

L’arte del remake e le “Lezioni di Tenebra” di Lucia Ronchetti

Le “Lezioni di Tenebra” di Lucia Ronchetti portano in scena dopo più di trecento anni il Giasone di Francesco Cavalli. Raccontano l’intreccio eterno di desiderio…

Le parole e la morte. Una conversazione con Romeo Castellucci

Prosegue fino a maggio “e la volpe disse al corvo”. È il denso progetto - a cura di Piersandra Di Matteo - che la città…

Qui non c’è perché. L’Opera nel secondo millennio

Videoinstallazioni, sassofonisti in sala, lottatori e artisti supremi della voce come David Moss. Il tutto per raccontare il disagio giovanile. Un atto unico al Teatro…