Teatro & Danza

Ritmi beckettiani. Sul Trittico di Krypton

Alain Badiou ha liberato Beckett da una lettura esistenzialista. Giancarlo Cauteruccio, con la Compagnia Krypton, ha contribuito a diffonderne stimoli e intuizioni. Il regista beckettiano…

Manon Lescaut e La sposa dello zar. Regie a confronto

Le regie, e la mancanza in Italia della figura del “drammaturgo”, sono una determinante della…

Roberto Zappalà. Quando “il piacere di sentirsi terroni” è un virus contagioso

“Sudvirus” nasce su commissione per lo svedese Göteborg Ballet. Torna ora a Catania, a Scenario…

Joan Baixas. Pittura in scena

Nell’ambito di “Ex Polis - Festival Internazionale delle Arti” diretto da Massimo Mazzone e Marco Maria Linzi, il dibattito culturale multidisciplinare torna a prendere vita…

Mirko Artuso: la diversità in mostra

Spazio Paraggi, Treviso - fino al 17 febbraio 2014. Lo si è visto recentemente recitare nel film “Piccola patria” di Alessandro Rossetto. Mirko Artuso è…

Una danza per imparare il mondo. Parla il coreografo di mk

Conversazione con Michele Di Stefano, coreografo di mk. Il soggetto: lo spettacolo che sarà presentato in prima nazionale al Teatro Argentina di Roma tra il…