Teatro & Danza

The Nomad’s way: Open for everything

I Rom sono la più grande minoranza etnica in Europa. Spesso vengono emarginati o perseguitati. Una coreografa sperimentale come Constanza Macras ora vuole farla finita…

CITTÀ DI EBLA

CITTÀ DI EBLA, THE DEAD 2012 - Palladium, 23-24 novembre 2012

Un Inatteso face à face. Tra Bologna e Forlì

Uno sguardo sul teatro francese, una due-giorni fra Bologna e Forlì, tra una cartiera e…

Il paradosso dello spettatore disabile

Il paradosso è che lo spettatore diversamente abile a teatro, semplicemente, non c’è. Il paradosso…

A come Avignone, B come Boltanski, C come Castellucci

È una carsica riflessione sul linguaggio quella proposta dal Festival di Avignone, che giunge quest’anno alla 66esima edizione. Unico ospite italiano: Romeo Castellucci, che debutta…

In memoria di Franco Quadri. Nasce l’Associazione Ubu che tutela e sviluppa il lavoro di un grande uomo di teatro. Sulle tracce della Patafisica

“Favorire lo studio e la diffusione della Patafisica” è l’ultimo dei propositi, ma sicuramente non il meno importante, della nuova “Associazione Ubu per Franco Quadri”,…

Favole in musica (contemporanea)

Peaches è Orfeo. Il protagonista dell’intramontabile opera di Monteverdi interpretato dalla bad girl dell’electro-punk. L’alter…

Il giro di vite al Festival di Spoleto

Il Festival di Spoleto sta risalendo la china, dopo una fase di incertezze e vertenze…

Quattro azioni coreografiche per quattro cenacoli. La danza contemporanea incontra l’arte rinascimentale a Firenze, con Virglio Sieni

I cenacoli fiorentini, luoghi “segreti” dedicati al pasto e alla meditazione dei monaci, si aprono per quattro serate alla loro città. E lo fanno per…

Quando lo spettacolo è un Omissis

Danza, performance, video. In una cittadina del Friuli, in cui si cerca di ridare un senso ai luoghi dismessi grazie a spettacoli sperimentali. Sono le…

Bob Wilson a Napoli. Per aprire un festival di successo

Primo highlight del Napoli Teatro Festival, “The Makropulos Case” di Robert Wilson ha ottenuto un…

L’aliena di Fassbinder appare a Milano. Una videoinstallazione di Phoebe Zeitgeist alla Fondazione Mudima, nella piscina di Vostell

Il sotterraneo della Fondazione Mudima ospita permanentemente un gioiello nascosto, perché poco spesso visitabile. Parliamo…