Teatro & Danza

Danza. Il corpo e l’identità secondo Sidi Larbi Cherkaoui e Akram Khan

Un approfondimento – anzi: un piccolo saggio – su due coreografi che hanno indagato le tante sfumature dell’identità, calandole nella dimensione del movimento.

Mappe dell’esistere. Alessandro Carboni al Wam! Festival di Faenza

Alessandro Carboni, Sotterraneo, Fanny & Alexander, il collettivo faentino di recente formazione OI, Aya Toraiwa, Enrico Fedrigoli, Franco Farinelli: questi i nomi che hanno animato,…

Teatro. Intervista a Dorothée Munyaneza

Vi ricordate Hotel Rwanda, il film che nel 2004 diede voce al terribile genocidio che…

Su Sky Arte: Carmelo Bene si racconta in un esclusivo documentario

Dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma martedì 31 ottobre, la pellicola dedicata al…

Teatro. Nel Paradiso di Lenz, Dante incontra Verdi

Sui tre piani dell’avveniristico Ponte Nord di Parma, cinquanta artisti danno vita all’emozionante Paradiso site specific creato da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto.

Oltre le categorie. Il Romaeuropa Festival in quattro spettacoli

Where are we now? È la domanda che puntella la trentaduesima edizione di Romaeuropa Festival. La risposta sguscia dai quadri teorici e penetra la scena…

Romaeuropa Festival. Intervista a Francesca Pennini di CollettivO CineticO

Al Romaeuropa Festival arriva una delle compagnie più innovatrici della scena teatrale italiana. CollettivO CineticO…

Teatro. Erodiade vent’anni dopo

Al Vie Festival di Modena, Julie Ann Anzilotti ripropone lo spettacolo che ha debuttato nel…

Teatro. Festival Verdi, fra innovazione e tradizione

Si rinnova a Parma e Busseto l’appuntamento con il festival dedicato al celebre compositore nato nel mese di ottobre. Di nuovo al centro dell’interesse del…

Casa Morra, un anno dopo. Secondo appuntamento (e grande annuncio) per lo spazio napoletano

L’autunno 2017 di Casa Morra parte da Shozo Shimamoto, Hermann Nitsch e Julian Beck. Ma anche dal Quartiere dell’Arte e da un progetto di riqualificazione…

Teatro. Emma Dante e le sue “bestie” in tournée

Bestie di Scena è una performance lunga un’ora. Anzi 75 minuti, perché gli attori sono…

Melodramma più che dramma. L’Onegin di Cranko alla Scala di Milano

La messa in scena dell’opera del talentuoso dramma coreografico di John Cranko non convince il…