Teatro & Danza

Teatro, corpo e parole. Intervista ad Aurelien Bory

In scena al teatro Argentina il 7 e 8 ottobre, nell’ambito del Romaeuropa Festival, il coreografo Aurelien Bory presenta uno spettacolo ispirato fin dal titolo…

Danza. Il lato oscuro delle creature di Sasha Waltz

La coreografa tedesca ha inaugurato il Romaeuropa Festival con “Kreatur”, spettacolo collettivo e interdisciplinare, crudo e visionario, nato dal bisogno di esprimere le fragilità dei…

Il Belgio di Jan Fabre in scena a Roma

Dopo l’anteprima mondiale al Napoli Teatro Festival, dal 30 settembre al primo ottobre il visionario…

Pina Bausch vive, viva Pina! Il Tanztheater Wuppertal torna a Brooklyn

La compagnia di Pina Bausch torna al BAM di Brooklyn, con lo stesso programma di…

Il nuovo spettacolo di Dada Masilo al Romaeuropa Festival

La coreografa e danzatrice sudafricana torna a Roma con un nuovo spettacolo che vede la collaborazione di Philip Miller per le musiche e William Kentridge…

Pillole di danza da Oriente Occidente. A Rovereto

Eclettismo, multiculturalità e innovazione. Il festival di danza Oriente Occidente ospita a Rovereto i nomi più importanti della danza internazionale. Tra questi la Compagnie La…

Romaeuropa Festival. Intervista a Sidi Larbi Cherkaoui

Torna il Romaeuropa Festival. Dopo Sasha Waltz, va in scena il coreografo Sidi Larbi Cherkaoui…

Del potere e della potenza. Short Theatre 2017

Il festival romano Short Theatre ha appena chiuso i battenti. Una riflessione sul verbo “potere”,…

Partono con le performance di Simone Forti le Furla Series. Le immagini

Fino al 23 settembre, la Sala Fontana, al quinto piano del Museo del Novecento di Milano ospita il reenactment, la riproposizione di quattro performance della…

Teatro. I burattini umani di Claudia Bauer

Alla Biennale Teatro di Venezia 2017, la regista tedesca Claudia Bauer compone, con “Und dann”, il ritratto di una generazione ancora in cerca d’identità. Un…

I nastri riscoperti di Truman Capote e Andy Warhol diventano uno spettacolo teatrale

Premiere prevista per il 10 settembre. WarholCapote, così si chiama lo spettacolo, nasce da 80…

Artista vs omologazione. Un dialogo con Frie Leysen

La curatrice belga, vincitrice nel 2014 del più importante riconoscimento europeo per la cultura, il…