Teatro & Danza

La tesi vivente di Claudia Triozzi. A Bologna

Al Raum di Bologna la quinta tappa teorico-perfomativa di “Pour Une Thèse Vivante”, percorso di ricerca che Claudia Triozzi ha intrapreso a partire dal 2011.…

Madama Butterfly, Otello e Tristano. Sipari alzati a Milano, Napoli e Roma

Tre dei maggiori teatri italiani hanno inaugurato la stagione con un tris di opere dal grande impatto scenico. Riservando qualche sorpresa. Ecco il nostro report…

Quale futuro per i nostri teatri?

Il teatro rappresenta una delle forme espressive e artistiche più potenti cui l’uomo abbia mai…

Il cielo non è un fondale. Intervista a Deflorian e Tagliarini

Dopo il premio Ubu nel 2014 e il successo internazionale di “Ce ne andiamo per…

Una guida danzante. Il ballerino Lil Buck e i capolavori della Fondazione Vuitton di Parigi

Un ballerino e un regista alla scoperta dei capolavori dell'arte moderna. Come scenario c'è la Fondazione Vuitton di Parigi, che ospita fino a febbraio la…

Zio Vanja antico e contemporaneo. A Milano

È al secondo anno di repliche. La rilettura del capolavoro di Cechov secondo il Teatro del Simposio trova nella regia di Francesco Leschiera e nell’elaborazione…

L’omaggio iconoclasta di Enzo Moscato ad Annibale Ruccello

Un testo del 1987 mai andato in scena finora, e commissionato a Enzo Moscato alla…

Almasty, il quasi umano di Myriam Gourfink a Forlì

Al Crisalide Festival di Forlì debutta il lavoro coreografico di Myriam Gourfink. In “Almasty” il…

La cerimonia del dolore. In un ex carcere di Parma

“Autodafé” di Lenz Fondazione prende corpo nell’Ala Napoleonica dell’ex carcere di San Francesco di Parma. In un via vai mantrico di dolore e sofferenza si…

Il quotidiano e la purezza. Al Danae Festival

Dopo Salvo Lombardo con “Casual Bystanders” e Francesco Marilungo con “New Horizon”, a chiudere il secondo weekend della 18esima edizione del Danae Festival milanese è…

Un regista di mostre. Parola a Pier Luigi Pizzi

Scenografo, regista teatrale e allestitore di mostre. La lunga storia professionale di Pier Luigi Pizzi…

Il ragazzaccio della danza: un documentario racconta la storia di Sergei Polunin

Bravo, bello, dannato. È Sergei Polunin, uno dei ballerini più talentuosi della nostra epoca. Un…